Sala Shakespeare

Lunedì 17 Novembre 2025 ore 21:00

Barley Arts presenta

LEO KOTTKE

Il leggendario maestro del fingerpicking

TORNA IN ITALIA DOPO QUASI CINQUANT’ANNI

Acquista
Eventi
Lo spettacolo Scopri di più

A quasi mezzo secolo dalla sua ultima volta in Italia – il leggendario concerto al Teatro Orfeo di Milano nel 1979 seguito da un breve tour nel 1980 in compagnia di Sam Mitchell e Leo Wijnkamp Jr. con concerti a Varese, Mestre e altre città italiane – Leo Kottke, uno dei maestri indiscussi del fingerpicking, torna finalmente per un concerto che si prospetta davvero unico e imperdibile per i cultori del genere.

Claudio Trotta ricorda: «Era il 1979 e avevo iniziato il lungo viaggio di Barley da poco. Il primo tour con John Martyn era stato nel mese di maggio e lo avrebbero seguito tour di grandissimo successo con David Bromberg e Bruce Cockburn.
Leo Kottke in solitaria davanti ad un pubblico sterminato in un cinema teatro a Milano, era un’epoca pionieristica: la gente riempiva ogni angolo possibile e immaginabile, entusiasta e curiosa. Si pagavano 2000 lire per un biglietto (poco più di un euro) e si veniva comunque contestati per il prezzo. Lo portavo in giro con il fuckin’ yellow van che aveva l’antifurto che suonava sempre a sproposito, e Leo si arrabbiava ridendo.
Bentornato gigante della Musica.»

Leo Kottke nasce ad Athens, in Georgia, ma lascia la città dopo un anno e mezzo per spostarsi in dodici stati diversi durante l’infanzia. Durante questo lungo viaggio assorbe un’immensa varietà di influenze musicali, cimentandosi con violino e trombone prima di decidere di abbandonare Stravinsky e imbracciare una chitarra all'età di 11 anni. Dopo aver sviluppato un amore per il country-blues di Mississippi John Hurt, accanto alla musica di John Phillip Sousa e Preston Epps, Kottke si stabilisce nell'area delle Twin Cities e diventa una presenza fissa allo Scholar Coffeehouse di Minneapolis, frequentato anche da Bob Dylan e John Koerner.

Dopo aver inviato delle registrazioni al chitarrista John Fahey, Kottke firma un contratto con la sua etichetta Takoma e pubblica quello che è diventato noto come il disco Armadillo. Fahey e il suo manager, Denny Bruce, ottengono presto un accordo di produzione per Kottke con la Capitol Records, e in quel periodo Kottke affina la sua tecnica chitarristica e inizia a collaborare con altri artisti.

Con Chewing Pine (1975), Kottke raggiunge la Top 30 negli Stati Uniti per la seconda volta. La sua collaborazione con il bassista dei Phish Mike Gordon nell'album Clone, attira l'attenzione del pubblico nel 2002. Kottke e Gordonproseguono la loro collaborazione con una registrazione alle Bahamas intitolata Sixty Six Steps, prodotta dal vecchio amico di Leo e produttore di Prince, David Z.

Kottke ha ricevuto due nomination ai Grammy e un Dottorato in Music Performance dalla Peck School of Music dell'Università del Wisconsin, a Milwaukee.

Il calendario

Lunedì 17 NovembreOre 21:00  acquistaAcquista

Altri spettacoli in scena

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Presentazione della Stagione 25/26 alle scuole

Sala Fassbinder
Giovedì 8 Maggio 2025 ore 17:00

Info

Presentazione della Stagione 25/26 alle scuole

Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano

Davide Calgaro

Millenium bug

Sala Shakespeare
Lunedì 12 Maggio 2025 ore 21:15

Acquista

Davide Calgaro

Eco di fondo

ELFO SUMMER CAMP

Come si prepara uno spettacolo?

Teatro Elfo Puccini
23 giugno / 4 luglio 2025

Info

ELFO SUMMER CAMP
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design