Sala Shakespeare

2 / 4 aprile 2025

Eco di fondo

PIGMALIONE

regia Giacomo Ferraù e Giulia Viana

DURATA: 70 minuti - SPETTACOLO INSERITO IN INVITO A TEATRO

Info
Stagione 2024/2025 Immersioni teatrali Edizioni2022-20232024-2025
Lo spettacolo La locandina

La vera storia di Kurt Gerron, regista ebreo a cui il Terzo Reich commissionò un documentario su Terezin, campo di concentramento nel quale lui stesso era prigioniero. Un film sul ‘ghetto-modello’ e sulle condizioni di vita al suo interno, che doveva darne una versione assolutamente falsa. Forse la più grande bugia di tutti i tempi.

Pigmalione

regia e drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana

con Giacomo Ferraù

disegno luci Giuliano Almerighi

allestimento audiovisivo Lorenzo Crippa

produzione Eco di fondo

con il sostegno di Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

Ringraziamenti: Teatro dell'Elfo e Campo Teatrale per l’ospitalità, Simone Faloppa per la consulenza cinematografica, Chiara Ameglio per la consulenza coreografica, Claudia Groppa per il costume, Umberto Terruso.

Altri spettacoli in scena

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025

Acquista

La prima luce di Neruda

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

Sala Bausch
8 / 30 maggio 2025

Acquista

Io sono il vento

Nuove storie

LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA

Sala Fassbinder
13 / 15 maggio 2025

Acquista

LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design