Sala Shakespeare

7 / 12 gennaio 2025

Filippo Dini

I parenti terribili

di Jean Cocteau

DURATA: 1 ora e 45 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2024/2025
Lo spettacolo La locandina

Filippo Dini dirige e interpreta, con un formidabile gruppo di attori, la storia di una famiglia davvero terribile che vive reclusa, avulsa da stimoli esterni. Michel è un giovane uomo viziato, legato morbosamente alla madre Yvonne. Quando annuncia ai suoi genitori di amare Madeleine, la disperazione divora la donna che teme di perdere il figlio. Mentre oscuri segreti sulla famiglia vengono a galla...

Considerata la ‘più perfetta’ opera teatrale di Cocteau, I parenti terribili mette in scena uno spaccato crudele della società, il ritratto di una famiglia disfunzionale, una travolgente sinfonia umana.

I parenti terribili

di Jean Cocteau

traduzione Monica Capuani

regia Filippo Dini

con Milvia Marigliano, Mariangela Granelli, Filippo Dini, Giulia Briata, Cosimo Grilli

produzione TSV – Teatro Nazionale, Fondazione Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Teatro Stabile Bolzano

Altri spettacoli in scena

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025

Acquista

La prima luce di Neruda

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

Sala Bausch
8 / 30 maggio 2025

Acquista

Io sono il vento

Nuove storie

LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA

Sala Fassbinder
13 / 15 maggio 2025

Acquista

LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design