Sala Bausch

28 gennaio / 2 febbraio 2025

Nuove storie

La morte ovvero il pranzo della domenica

Serena Balivo

regia Mariano Dammacco

DURATA: 1 ora

Info
<>
Gallery Stagione 2024/2025 Nuove storie 2025
Lo spettacolo La locandina

Uno spettacolo lieve e toccante intorno al più grande tabù della nostra cultura. Balivo/Dammacco, binomio artistico che si muove con perizia e passo leggero tra poesia e narrazione, aprono uno squarcio di luce sulla morte. Ci conducono dentro al rito del pranzo della domenica di una coppia di anziani e la loro figlia. In attesa di separarsi, di doversi salutare.

La morte ovvero il pranzo della domenica

Compagnia Diaghilev - Dammacco/Balivo

uno spettacolo con Serena Balivo

ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco

musiche originali Marcello Gori

consulenza spazio e luci Vincent Longuemare

produzione Compagnia Diaghilev

con il sostegno di Spazio Franco (Palermo), Casa della Cultura Italo Calvino (Calderara di Reno)

Testo finalista ai Premi Ubu 2024 nella categoria "Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica".

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

Un po’ meno fantasma

Sala Bausch
18 / 23 febbraio 2025

Acquista

Un po’ meno fantasma

Nuove storie

Felicissima jurnata

Sala Fassbinder
4 / 9 marzo 2025

Acquista

Felicissima jurnata

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Nuove storie

Socialmente

Sala Bausch
8 / 10 aprile 2025

Acquista

Socialmente
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design