Sala Bausch

Venerdì 20 Settembre 2024 ore 21:00

Hystrio Festival

Il canto del bidone 

durata: 1 ora

Info
Hystrio Festival 2024
Lo spettacolo La locandina

Il Canto del bidone è una fiaba caduta a pezzi. Racconta la nascita e la crescita, l’educazione e la diseducazione di una creatura che a tentoni evade dal buio e arriva nel mondo. Fuori lo attendono due assurde figure, spietati fabbricanti di esseri umani che gli costruiscono una vita capace – malgrado tutto – di esistere. Burattinai sapienti, i due plasmano i suoi desideri, lo riempiono di informazioni, aspettative, paure. Lui prova, scappa, rinuncia, si svuota, poi ricomincia, mentre una canzone rimbomba dentro la sua testa: “Com'è beato chi ancor si sente vuoto”. È lo stesso ritornello che risuona nella mente dell’umanità intera, mentre incessantemente procede nella sua sfilata e di generazione in generazione studia, lavora, si sposa, progetta, compila, consuma, si ammala, va in pensione e finalmente muore.

Il canto del bidone

drammaturgia di Alice Sinigaglia ed Elena C. Patacchini

regia di Alice Sinigaglia

scene di Alessandro Ratti

luci di Alice Sinigaglia e Daniele Passeri

con Caterina Rosaia, Davide Sinigaglia e Tommaso Pistelli

Produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, La Spezia

Finalista Premio Scenario Periferie 2021, Finalista POLLINEfest2023

Altri spettacoli in scena

Michele Costabile

Safari pomodoro

Una stand-up tragedy

Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30

Info

Safari pomodoro

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design