Sala Shakespeare

Domenica 15 Ottobre 2023 ore 20:30

Compagnia Ballone/Montalti/Colangelo

Lascaux

PRIMA NAZIONALE

Stefania Ballone

DURATA 50 minuti

Info

Durante lo spettacolo uso di luci stroboscopiche

MILANoLTRE Festival 2023
Lo spettacolo La locandina

Danza, luce e musica elettronica live si fondono sapientemente nel nuovo lavoro di Stefania Ballone firmato assieme a Giulio Colangelo e al compositore Leone d’Argento alla Biennale Musica Vittorio Montalti, omaggio coreografico al testo di Georges Bataille sulle grotte di Lascaux e sulla nascita dell’arte; la caverna dipinta rappresenta come un miracolo l’apparizione di esseri umani che superano il proprio passato animale, e così lo spettacolo intende rintracciare e ripercorrere il momento inconscio da cui si è generata quella spinta creatrice che ha lasciato la traccia nel tempo.

Come tanti geroglifici viventi il gesto fa riemergere le immagini raffigurate nella caverna in tutta la loro potenza suggestiva, una straordinaria rivisitazione di un patrimonio di circa seimila immagini di uomini, animali e misteriosi esseri ibridi. La scena si fa allora grotta, reale e immaginata, le dimensioni si dilatano, in apertura e in chiusura, le distanze si accorciano e si allungano verso la platea, come 20.000 anni fa, avvolta dalla luce tremolante delle fiaccole, forse da un’oscurità più necessaria di qualsiasi sguardo umano.

Crediti

coreografia Stefania Ballone

musica Vittorio Montalti, Giulio Colangelo

interpreti Stefania Ballone, Margherita Pellerano, Edoardo Brovardi

disegno luci Valerio Tiberi

disegno luci associato Alessandro Manni

live electronics e luci interattive Vittorio Montalti e Giulio Colangelo

costumi di Riccardo Sgaramella realizzati da Matteo Tolve

assistente alle prove Christian Fagetti

assistente di produzione Beatrice Capussella

produzione Associazione Fulcro e MILANoLTRE Festival

coproduzione Associazione Ariella Vidach – AiEP

con il sostegno di Orsolina28 Art Foundation

con il supporto di LOXOSconcept

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

PIGMALIONE

Sala Shakespeare
2 / 4 aprile 2025

Acquista

PIGMALIONE

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Immersione tra i diritti

Sala Shakespeare
Sabato 5 Aprile 2025 ore 16:00

Info

Immersione tra i diritti
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design