Sala Bausch

9 / 28 gennaio 2024

Umberto Petranca

Io mi fermo qui

regia Chiara Callegari

DURATA: 1 ora e 20 minuti senza intervallo

Info

Giovedì 25 gennaio, incontro a fine replica > Camminare: avventura, pellegrinaggio e turismo lento. Intervengono Chiara Callegari, Umberto Petranca e Alberto Conte, fondatore dell’Associazione Movimento Lento, che da più di 20 anni si occupa della divulgazione del viaggio lento, a piedi e in bicicletta.

<>
Gallery Stagione 2023/2024
Lo spettacolo La locandina

Un percorso a piedi attraverso l’Italia tra strade provinciali, campi coltivati, cartelli pubblicitari e incontri fortuiti. 
Umberto Petranca, con la regia di Chiara Callegari, rivive il suo viaggio in una narrazione incalzante e rapsodica, dove i passi percorsi e le voci incontrate si scontrano con il tentativo di dare un senso a ciò che sembra proprio non averlo. Quando nulla pare essere rimasto in piedi sono proprio questi a mettersi in moto, uno dopo l’altro. Come i pellegrini? Come un tentativo di stabilire un contatto? Forse. O come gli eschimesi?


Una polifonia amara e ironica per attore solo, in viaggio, in ascolto.

Io mi fermo qui

di e con Umberto Petranca

regia Chiara Callegari
scene Chiara Callegari e Marina Conti

luci Michele Ceglia
suono Emanuele Martina
video di Luca Grazioli

foto di scena Luca Del Pia

produzione Teatro dell’Elfo

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design