Sala Bausch
16 / 21 aprile 2024
Mauro Lamantia
di Iacopo Gardelli
regia Matteo Gatta
DURATA: 1 ora
1920. Lo sciopero delle lancette – duecentomila lavoratori pronti a instaurare la rivoluzione comunista in Italia – è stato un grande fallimento. Un Antonio Gramsci non ancora trentenne si confronta con gli operai torinesi per convincerli che la strada dell’agitazione è ancora quella giusta da percorrere.
2019. Su un muro del carcere di Turi viene imbrattato un famoso murales dedicato a Gramsci, che proprio in quel carcere aveva passato cinque anni di prigionia scrivendo gran parte dei suoi densi Quaderni: una mano anonima ha scritto ‘gay’ sulla fronte del grande politico e filosofo marxista italiano.
Lo spettacolo riflette sul rapporto fra politica e indifferenza, impegno e disillusione, fuoco e cenere.
Gramsci Gay
di Iacopo Gardelli
regia Matteo Gatta
con Mauro Lamantia
costumi e scenografia Gaia Crespi
tecnica e voce Mattia Sartoni
coproduzione Studio Doiz e Accademia Perduta / Romagna Teatri
vincitore della borsa teatrale Anna Pancirolli 2022
vincitore del bando Teatro… Voce della società giovanile 2022
un ringraziamento speciale a Ravenna Teatro
34° Festival Milano Musica
Pierre Boulez
Sala Shakespeare
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:00
Acquista
Michele Costabile
Safari pomodoro
Una stand-up tragedy
Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30
Info
L'ALLENA-MENTE A TEATRO
Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00
Acquista
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista