Sala Shakespeare

Domenica 31 Dicembre 2023 ore 21:15

31 dicembre all'Elfo

Festeggia il Capodanno con L'importanza di chiamarsi Ernesto

Biglietti a 50 euro cad.

DURATA: 2 ORE E 15 MINUTI CON INTERVALLO

Info
Lo spettacolo La locandina

Per festeggiare l'ultimo dell'anno a teatro una replica speciale di L'importanza di chiamarsi Ernesto. Un'esperienza teatrale sorprendente, un atto di sfida alla normalità. Preparatevi a ridere, riflettere e a lasciarvi sconvolgere... ma nello stile di Wilde senza perdere mai la sua ironia e la sua eleganza!

Lo spettacolo inizia alle 21.15 e finisce poco prima delle 24.00 per aspettare insieme alla compagnia lo scoccare della mezzanotte e scandire l'immancabile countdown.

All’uscita verrà offerto un bicchiere di spumante, una fetta di panettone e una sorpresa per gli spettatori...

Per chi volesse cenare prima, il BistrotOlinda propone un menù dedicato, ma sono rimasti pochissimi posti!
Contatta o passa direttamente in biglietteria per verificare la disponibilità (cena + spettacolo a 110 €).

L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO

di Oscar Wilde
regia, scene e costumi di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
luci Nando Frigerio
suono Giuseppe Marzoli
con Riccardo Buffonini, Giuseppe Lanino, Elena Russo Arman, Ida Marinelli, Luca Toracca, Cinzia Spanò, Camilla Violante Scheller, Nicola Stravalaci

elettricista Matteo Crespi
macchinista Tommaso Serra
sarta Alessia Lattanzio

assistente alla regia Alessandro Frigerio
assistente ai costumi Saverio Assumma

produzione Teatro dell'Elfo con il sostegno di Fondazione Cariplo
Spettacolo sostenuto nell'ambito di NEXT 2017/18

foto Laila Pozzo

Altri spettacoli in scena

Michele Costabile

Safari pomodoro

Una stand-up tragedy

Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30

Info

Safari pomodoro

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design