Sala Fassbinder

24 / 31 ottobre 2023

Ricordare il futuro

Eppilend

di Alessandro Wilson Petrillo

regia Athos Mion

DURATA: 1 ora

Info

Non sei ancora abbonato? COMPRA QUI il tuo abbonamento all'Elfo!

<>
Gallery Stagione 2023/2024 Ricordare il futuro
Lo spettacolo La locandina

Uno spettacolo-carosello che naviga le dinamiche dell’individualismo, dell’amoralità, della perdita di impegno politico collettivo a favore della riscoperta di un egoismo edonistico, rivendicato fino all’estremo.

Sei storie pop anni ’80 tra moda, aids, centri sociali, studi televisivi, eroina, occupazioni; dodici personaggi, sei femminili (una parrucchiera, una vecchia signora, un’universitaria locale, la sua compagna fuorisede, una madre apprensiva, una sfitinzia) e sei maschili (un ragazzo sieropositivo, suo fratello sano di valori, un produttore televisivo, il presidente di una rete, un figlio tossicodipendente, un rappresentante d’istituto) interpretati da due attori e due attrici.

Uno zapping necessario per ricordare un periodo di grandi cambiamenti di cui ancora oggi, nel bene o nel male, viviamo le conseguenze.

Eppilend

testo di Alessandro Wilson Petrillo
regia di Athos Mion

drammaturgia Alessandro Wilson Petrillo
tutor di drammaturgia Sonia Antinori

regia Athos Mion, assistente alla regia Alessandro Wilson Petrillo

interpreti: Valentina Apostoli, Lorenzo Ribaudo, Francesco Santarelli, Maria Teresa Vannini

performer: Arianna Delle Gemme, Daria Golombiievska, Lorenzo Marchionni, Rossana Martire, Michela Marzucco, Miriam Maso, Margherita Silingardi
tutor di coreografia Paola Lattanzi

contributi in video: Simona Bordasco, Elia Bucchieri, Beatrice Casiroli, Maria Priscilla Cornacchia, Serena Decarli, Arianna Delle Gemme, Ilaria Felter, Davide Orlando Gaudiosi, Francesca Giulia Geronimi, Darina Golombiievska, Flavio Innocenti, Irene Lombardi, Marcello Malchiodi, Lorenzo Marchionni, Zoe Marigo, Rossana Martire, Michela Marzucco, Miriam Maso, Francesca Massari, Samuele Migone, Giovanna Seccia, Margherita Silingardi, Valentina Verre, Cristian Zandonella, Andrea Zueneli

scene e costumi Carlo Sala, assistente scene e costumi Roberta Monopoli
contenuti video Fabio Brusadin, Leonardo Lietti
sound design Hubert Westkemper
luci Nando Frigerio

Laboratorio scene: Roberta Monopoli, Giancarlo Centola, Tommaso Serra, Samuele Mandelli
Tirocinanti scene: Clara Geraci e Margherita Sala / Letizia Voci e Alessandra Vinciguerra

Laboratorio costumi: Alessia Lattanzio
Tirocinanti costumi: Benedetta Ferrero e Angela Cuevas

Spettacolo a cura di Teatro dell’Elfo e Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi musiche originali Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

per il progetto Ricordare il futuro, realizzato in collaborazione con Fondazione Milano - Scuole Civiche

con il sostegno MiC - progetto speciale

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design