Libro

Elfologia

50 anni di Teatro dell’Elfo

Scalpendi editore

208 pagine - formato 21x26 cm

Info

In vendita, a 29 euro, online (spedizione gratuita) e in teatro (in biglietteria in orario di prevendita o dalle maschere prima degli spettacoli).

Elfoteca
Lo spettacolo La locandina

Elfologia nasce dalla volontà del Teatro dell'Elfo e dell'Università degli Studi di Milano, in particolare dei docenti Alberto Bentoglio e Mariagabriella Cambiaghi, di ripercorrere i primi 50 anni della compagnia. Il volume, curato da Alessia Rondelli ed edito da Scalpendi, si presenta come un dizionario composto da 50 voci che raccontano – da angolazioni diverse e inaspettate – la ricchezza di questa storia e di questo gruppo: un mosaico arricchito da foto, bozzetti e illustrazioni.

Si parte dall’ABC del Teatro dell’Elfo e si approda a Zumbì, passando dall’America alla Russia, spigolando tra le confessioni personali degli Elfi, scoprendo tra le pagine prospettive inedite, dedicate a Bambine cattive, Generazioni di artisti e Angeli LGBTQIA+ e tanto altro.

Elfologia
50 anni di Teatro dell’Elfo

a cura di Alessia Rondelli

Scalpendi editore

illustrazioni di Gianluca Biscalchin

Autori: Corinna Agustoni, Emanuele Aldrovandi, Antonio Attisani, Alberto Bentoglio, Gianluca Biscalchin, Roberto Borghi, Ferdinando Bruni, Barbara Caldarini, Mariagabriella Cambiaghi, Claudia Cannella, Monica Capuani, Marco Castellari, Mariacristina Cavecchi, Sara Chiappori, Lorenzo Conti, Carmen Covito, Cristina Crippa, Elio De Capitani, Rino Achille De Pace, Filippo Del Corno, Laura Favero-Fransos, Roberto Festa, Francesco Frongia, Monica Gattini Bernabò, Elvio Giudici, Fiorenzo Grassi, Peter Kammerer, Fausto Malcovati, Laura Mariani, Ida Marinelli, Maddalena Mazzocut-Mis, Clara Mucci, Maurizio Porro, Francesca Rigato, Alessia Rondelli, Margaret Rose, Ira Rubini, Elena Russo Arman, Gabriele Salvatores, Sentinelli, Luca Toracca, Martina Treu, Nicoletta Vallorani, Diego Vincenti.

Bozzetti e fotografie: Giovanni Bacchi, Ferdinando Bruni, Luca Del Pia, Andrea Frazzetta, Thalia Istikopoulou, Armin Linke, Antonio Marras, Raffaella Persilia, Lara Peviani, Luca Piva, Laila Pozzo, Carlo Sala.

Altri spettacoli in scena

Michele Costabile

Safari pomodoro

Una stand-up tragedy

Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30

Info

Safari pomodoro

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design