Sala Shakespeare

28 febbraio / 5 marzo 2023

Carmelo Rifici

LE RELAZIONI PERICOLOSE

drammaturgia Carmelo Rifici, Livia Rossi

DURATA: 2 ore senza intervallo

Info
<>
Gallery Stagione 2022/2023
Lo spettacolo La locandina

Nella Parigi salottiera di metà Settecento, minacciata, quasi senza accorgersene, dall’epidemia di vaiolo e dalla Rivoluzione, la Marchesa di Merteuil e il Visconte di Valmont giocano una sadica partita di scacchi con le vite delle persone. Laclos è il punto di partenza di questa drammaturgia: da lì viene la struttura epistolare, i nomi dei personaggi e parte della trama; a questa, come affluenti di un unico fiume, si mescolano romanzi, lettere e saggi: da Artaud a Pasolini, da Nietzsche a Simone Weil e Dostoevskij.

Le relazioni pericolose

drammaturgia Carmelo Rifici, Livia Rossi

ricerca delle fonti Carmelo Rifici, Ugo Fiore, Livia Rossi

regia Carmelo Rifici

con (in ordine alfabetico) Flavio Capuzzo Dolcetta, Federica Furlani, Elena Ghiaurov, Monica Piseddu, Edoardo Ribatto, Livia Rossi

disegno sonoro Federica Furlani, impianto scenico Carmelo Rifici, Pierfranco Sofia

disegno luci Giulia Pastore, progetto visivo Daniele Spanò, costumi Margherita Platé

drammaturgia del corpo Alessandro Sciarroni

produzione LAC Lugano arte e cultura

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni

Eco di fondo

PIGMALIONE

Sala Shakespeare
2 / 4 aprile 2025

Acquista

PIGMALIONE

Eco di fondo

PIGMALIONE

PRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 20:30

Acquista

PIGMALIONE
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design