Sala Shakespeare
17 gennaio / 5 febbraio 2023
Bruni/Frongia
di Moisés Kaufman e dei membri del Tectonic Theater Project
regia Bruni/Frongia
Durata: 2 ore + intervallo - SPETTACOLO INSERITO IN INVITO A TEATRO
«Un esempio di cosa possa essere oggi il teatro civile: per nulla noioso e didascalico, emozionante e innervato di quella coscienza sociale erede diretta della tragedia greca».
Un testo profondo e toccante che racconta il caso Matthew Shepard, uno studente ucciso brutalmente per motivi di odio omofobico. Poco dopo il delitto, Moisés Kaufman e la sua compagnia compiono un viaggio verso Laramie, la città del Wyoming teatro del delitto, e qui trascorrono lunghi periodi a intervistare gli abitanti e ricostruire gli eventi. Il racconto che ne scaturisce va molto oltre la cronaca. Sessanta personaggi e otto strepitosi attori per uno spettacolo che pone domande fondamentali.
Il seme della violenza - The Laramie project
di Moisés Kaufman e dei membri del Tectonic Theater Project
regia Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, traduzione Emanuele Aldrovandi
con Margherita Di Rauso, Giuseppe Lanino, Edoardo Barbone (fino al 27/1/2023)/Umberto Petranca, Marta Pizzigallo, Marcela Serli, Nicola Stravalaci, Umberto Terruso, Chiara Stoppa (fino al 19/1/2023)/Francesca Turrini
luci Michele Ceglia, suono Giuseppe Marzoli
produzione Teatro dell’Elfo e Fondazione Campania dei Festival in collaborazione con Festival dei Due Mondi di Spoleto
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd
per gentile concessione di CAA CreativeArtistsAgency
Si ringrazia la Fondazione Matthew Shepard
Michele Costabile
Safari pomodoro
Una stand-up tragedy
Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30
Info
L'ALLENA-MENTE A TEATRO
Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00
Acquista
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista