Sala Bausch

28 febbraio / 2 marzo 2023

Teatrino Giullare

FINALE DI PARTITA

allestimento da scacchiera per pedine e due giocatori

DURATA: 1 ora

Info
Stagione 2022/2023 Teatrino Giullare
Lo spettacolo La locandina

Uno spettacolo ormai storico con centinaia di repliche e numerose tournèe all’estero, vincitore del Premio Nazionale della Critica e Premio Speciale Ubu, una partita a scacchi tra attori-giocatori che muovono le pedine e pedine-personaggi in una delle storie più significative ed enigmatiche della drammaturgia del Novecento. L’affinità tra il contenuto del testo e il gioco degli scacchi è stata manifestata dallo stesso Beckett e il finale di partita è la terza e ultima parte dell’incontro nel gioco degli scacchi. Una fase distinta dal ridotto numero di pezzi superstiti sulla scacchiera e dal fatto che il re non è più soltanto un pezzo da difendere ma diventa anche una figura di attacco.

Finale di Partita

allestimento da scacchiera per pedine e due giocatori

diretto e interpretato da Teatrino Giullare

scenografia e pedine Cikusca, maschere Fratelli De Marchi

produzione Teatrino Giullare

Premio Speciale Ubu, Premio Nazionale della Critica, Premio Speciale della Giuria 47^ Festival internazionale “Mess” di Sarajevo

Altri spettacoli in scena

Michele Costabile

Safari pomodoro

Una stand-up tragedy

Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30

Info

Safari pomodoro

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design