Sala Shakespeare

Domenica 2 Ottobre 2022 ore 20:30

Alfonso Barón & Luciano Rosso

Dystopia

Hermes Gaido

prima nazionale

Info

Spettacolo in lingua spagnola con sottotitoli in italiano

MILANoLTRE Festival 2022
Lo spettacolo La locandina

Uno spettacolo che è stato immaginato lungo le strade, negli aeroporti, nelle stazioni, nelle camere d’albergo di una tournée internazionale che non finisce mai. Due giornalisti di un programma di informazione televisivo, brillanti e amichevoli, parlano di un mondo fantastico, privo di conflitti e opposizioni, un mondo asettico, nel quale ogni tentativo di pensare viene neutralizzato da un generale consenso ovattato. Una realtà “perfetta”, ma incompleta, tanto da divenire spaventosa. Lo spettatore è invitato dentro a un universo che ricorda il mondo dolciastro e ansiogeno del film Truman Show di Peter Weir. In Dystopia tutti disprezzano la proprietà privata, ma lavorano segretamente per ottenerla. Tutti odiano le differenze, ma cercano sempre di essere speciali. Ognuno può essere ciò che gli viene in mente e smettere di esserlo. Un luogo in cui l'intolleranza non è ammessa, tranne l'intolleranza agli intolleranti. E dal centro di questo luogo terrificante, un'invisibile torre d'avorio "protegge" tutta la sua popolazione.

Dystopia

uno spettacolo di Poyo Rojo / Alfonso Barón, Hermes Gaido, Luciano Rosso
con la collaborazione di Julien Barazer
drammaturgia Poyo Rojo, Alfonso Barón, Hermes Gaido, Luciano Rosso e Julien Barazer
regia Hermes Gaido
coreografia Alfonso Barón e Luciano Rosso
interpreti Alfonso Barón e Luciano Rosso
musica Poyo Rojo, Alfonso Barón, Hermes Gaido e Luciano Rosso
collaborazione musicale Sebastian Perez e Migo Scalone
video Poyo Rojo, Alfonso Barón, Hermes Gaido, Luciano Rosso e Julien Barazer
montaggio video Hermes Gaido
disegno luci, scenografia e costumi Poyo Rojo, Alfonso Barón, Hermes Gaido e Luciano Rosso
direzione tecnica Vizcaíno

produzione Maxime Seuge e Jonathan Zac per Un Poyo Rojo (FR), Teatro Español di Madrid (ES) e con Carnezzeria Srls (IT)
con il sostegno di Direction régionale des affaires culturelles Occitanie, Spedidam, le Pôle de développement chorégraphique Bernard Glandier – Montpellier, L’Arsénic – Gindou (Communauté de communes Cazals-Salviac), Théâtre Molière Scène Nationale Archipel de Thau – Sète

Altri spettacoli in scena

Michele Costabile

Safari pomodoro

Una stand-up tragedy

Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30

Info

Safari pomodoro

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design