Sala Bausch
3 / 5 marzo 2023
Teatrino Giullare
DURATA: 1 ora
Un lavoro inizialmente concepito nella primavera 2020 durante il periodo di quarantena per la diffusione del Covid 19. Il progetto fa la sua prima parziale apparizione in forma di cortometraggio, 14 brevi frammenti in stop motion ciascuno legato ad una citazione dal celebre testo di Samuel Beckett, fulminanti evocazioni dello stato di isolamento e stasi pubblicati di volta in volta su Instagram durante il lockdown. L’apparizione video ha vinto Premio Rete Critica 2020 ed il Premio Hystrio Digital Stage 2021.
Ora i personaggi agiscono dal vivo su un palcoscenico: una coppia bloccata, isolata, senza possibilità di movimento. Nelle loro parole, nei cambi di umore, nella banalità dei tentativi di reagire all’insensatezza della vita, si ritrova l'eco di un’ennesima efficace esplorazione beckettiana della condizione umana che illumina con particolarissima aderenza la straordinaria situazione da tutti vissuta nel periodo di pandemia. Ma la protagonista dichiara di vivere comunque una vita meravigliosa. E i suoi giorni – che trascorrono come i nostri tra il risveglio e il sonno – sono giorni felici. Un omaggio al tempo, alla quarantena, alle sue riflessioni, all’ironia della sorte, alla scrittura di Beckett e alla capacità del teatro di leggere il proprio tempo.
Diario dei giorni felici
uno spettacolo costruito, interpretato e diretto da Teatrino Giullare
ispirato dal testo di Samuel Beckett
Una produzione Teatrino Giullare
realizzata con il sostegno della Regione Emilia Romagna
Michele Costabile
Safari pomodoro
Una stand-up tragedy
Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30
Info
L'ALLENA-MENTE A TEATRO
Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00
Acquista
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista