Sala Shakespeare

30 novembre / 30 dicembre 2021

Carrozzeria Orfeo

Miracoli metropolitani

drammaturgia Gabriele Di Luca

regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi

Durata: 2 ore e 15 minuti senza intervallo - SPETTACOLO INSERITO IN INVITO A TEATRO

Info

SCOPRI LA NOSTRA PROPOSTA PER LA REPICA DEL 31 DICEMBRE

<>
Gallery Stagione 2021/2022 Edizioni2021-20222022-2023
Lo spettacolo La locandina

Dopo Thanks for Vaselina, Animali da Bar e Cous Cous Klan, arriva sul palco dell’Elfo il nuovo irriverente spettacolo di Carrozzeria Orfeo.
Una commedia dove si ride tanto, ma dove non si sta ridendo affatto.

L’alimentazione, il rapporto con il cibo come forma di compensazione al dolore, come alienazione di un Occidente decadente e sovralimentato, sempre più distratto e imprigionato dai suoi passatempi superflui, la questione ambientale, la solitudine e la responsabilità: sono questi i temi attorno ai quali di sviluppa il mondo di Miracoli metropolitani. È il racconto di una solitudine sociale e personale dove ogni uomo, ma in fondo un’intera umanità, affronta quotidianamente quell’incolmabile vuoto che sta per travolgere la sua esistenza.

Lo spettacolo ci catapulta in una cucina di un ristorante alla deriva, prossimo alla chiusura, che per non fallire ha deciso di riciclarsi in un servizio di consegna a domicilio specializzato in cibo per intolleranti alimentari. L’impresa cavalca, quindi, un fenomeno che, come ha segnalato ultimamente l’Organizzazione Mondiale della Sanità, spesso nasconde delle truffe atte a creare un nuovo e potente mercato di consumo che sfrutta, per arricchirsi, le sempre più frequenti paure alimentari di un Occidente opulento e impaurito.

Gabriele Di Luca

MIRACOLI METROPOLITANI

uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
scene e luci Lucio Diana
costumi Stefania Cempini
musiche originali Massimiliano Setti
con Elsa Bossi, Ambra Chiarello, Federico Gatti/Sebastiano Bronzato, Aleph Viola, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Federico Vanni
una coproduzione Marche Teatro, Teatro dell'Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Bellini di Napoli
in collaborazione con Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna “L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale”

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design