Sala Bausch

8 / 13 febbraio 2022

Phoebe Zeitgeist

Malagrazia

ideazione e regia Giuseppe Isgrò

Durata: 1 ora e 15 minuti

Info
Stagione 2021/2022 Edizioni2017-20182021-2022
Lo spettacolo La locandina

Phoebe Zeitgeist riallestisce all’Elfo Malagrazia, suo spettacolo cult del 2017 che, anticipando la realtà degli ultimi due anni, si ambientava in un metaforico scenario distopico e pandemico.

Malagrazia ovvero ‘la grazia che viene dal male’, la straordinaria e controversa capacità umana di resistere alla catastrofe.

In questo mondo nuovo (o forse alla fine di uno vecchio) troviamo due fratelli, rinchiusi, soli, con il pensiero costante del fuori, di ciò che è stato, di ciò che sarà. Due bambini persi nel loro gioco, due orfani che reinventano la propria storia familiare, due superstiti che indagano sulle cause della fine, forse due esemplari di una nuova specie. Il loro rapporto è fatto di lotta, soccorso, sfida, gioco, prevaricazione e un amore che non ha più le dimensioni del lecito e del comune. Il luogo in cui sono asserragliati, ora una stanza dei giochi, ora un bunker, ora un'isola, è un territorio sospeso, animato da presenze pericolose. I due inventeranno mondi passati e presenti, alle prese con pestilenze immaginarie e doveri di stato, fino alla ricerca ultima dell'origine dell'uomo.

Il lavoro parte da uno studio dedicato a Franco Scaldati, alla sua parola viva e ai suoi personaggi capaci di una poesia spietata.

MALAGRAZIA

ideazione e regia Giuseppe Isgrò
drammaturgia Michelangelo Zeno
cura del progetto Francesca Marianna Consonni
architettura del suono Stefano De Ponti
con Edoardo Barbone, Daniele Fedeli
assistente alla regia Maria Bacci Pasello
produzione Phoebe Zeitgeist
in collaborazione con Evoè, Rovereto / Teatro Civico 14, Caserta / Teatro Rossi Aperto, Pisa / AltoFest, Napoli / Odemà, Milano

Altri spettacoli in scena

Michele Costabile

Safari pomodoro

Una stand-up tragedy

Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30

Info

Safari pomodoro

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design