Sala Fassbinder

11 febbraio / 1 marzo 2020

Bruni/Frongia

Verso Tebe

Variazioni su Edipo

uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

Prima nazionale - Durata: 1 ora

Info
<>
Gallery Stagione 2019/2020
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

…Salute a te, Edipo!
Tu che sogni i profondi sogni
Hugo von Hofmannsthal, Edipo e la sfinge

La storia di un uomo che non ha paura di compiere un viaggio terribile: una spietata indagine poliziesca che, passo dopo passo, guida il protagonista verso un abisso dove ad attenderlo trova l'inesorabile evidenza della sua colpa. Una favola nera, in cui un trovatello dai piedi feriti sconfigge un mostro, sposa una regina e diventa re per assistere sgomento allo svelamento degli orrendi delitti di cui si è inconsapevolmente macchiato.
Un cammino verso la coscienza di sé, conseguita anche a prezzo di una catastrofe. Il coraggio di confrontarsi con forze cieche che sfuggono alla nostra comprensione, che governano un destino che nessuna volontà umana è in grado di mutare.
La storia di Edipo attraverso i secoli diviene lo specchio in cui si riflettono le inquietudini di chi l'ha riletta. Verso Tebe è un concerto di voci, un viaggio attraverso un mito che ci interroga da più di duemila anni. Seneca, John Dryden e Nathaniel Lee, Hugo von Hoffmasthal e ancora Mann, Cocteau, Dürrenmatt, Berkoff: sono alcuni degli autori che ci accompagnano in questa prima tappa verso la messa in scena del testo di Sofocle, che è all'origine di queste cento variazioni.
La tragedia sembra inattuale nel nostro patinato mondo occidentale, dove la luce della razionalità, il ghigno dell'ironia, lo sbadiglio del benessere hanno da tempo domato le belve dalla paura trasformandole in ansia, depressione, stress. Ma se spingiamo lo sguardo al di là dei nostri sempre più scricchiolanti confini, appena fuori dalle nostre rassicuranti certezze, il respiro gelido e antico della tragedia ci ricorda quanta poca parte del mondo ci appartenga davvero.
Per questo, dopo vent'anni, vogliamo tornare al mito, dopo Oreste, Fedra, Alcesti, partiamo per questo viaggio verso una terra oscura e per noi ancora sconosciuta.
Con quattro attori per i personaggi e il coro - Edoardo Barbone, Ferdinando Bruni, Mauro Lamantia e Valentino Mannias - partiamo alla ricerca di un linguaggio perduto, partiamo seguendo il bagliore di una stella che forse è morta migliaia di anni fa, ma la cui luce arriva ancora potente fino a noi.
Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

VERSO TEBE
Variazioni su Edipo

uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
luci Nando Frigerio
suono Giuseppe Marzoli
con Edoardo Barbone, Ferdinando Bruni, Mauro Lamantia, Valentino Mannias
produzione Teatro dell'Elfo

foto Laila Pozzo

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design