Sala Fassbinder

16 gennaio / 2 febbraio 2020

Cristina Crippa

In piedi nel caos

di Véronique Olmi

regia Elio De Capitani

Prima nazionale - 2 Durata: 2 ore e 15 minuti con intervallo

Info
<>
Gallery Stagione 2019/2020
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Ho posto agli attori questa domanda: «quanta forza ci vuole, in certe situazioni, per non crollare?». «Cercartela, trovatela in voi», ho chiesto. «Trovate la disperazione, la forza, la speranza».
Ho chiesto allo scenografo Carlo Sala uno spazio reale, concreto, ma che potesse trasformarsi oniricamente. E abbiamo cercato la metamorfosi della luce - di cui parla Babuska - e il potere evocativo e poetico delle sonorità del punk moscovita.
Da tutto questo nasce l’impressionante energia - emotiva, fisica, dei sentimenti - di questo mio lavoro ed è proprio la capacità degli attori di restituire la forza vitale che emana dai personaggi, anche i più fragili, che ci conquista. Personaggi terribili, intensi e magnifici per artisti che il pubblico ha molto amato in tanti spettacoli dell'Elfo: Cristina Crippa accanto a Carolina Cametti, Angelo Di Genio e Marco Bonadei.
È una storia d'amore, sullo sfondo della guerra: amore estremo, indomabile, intessuto di segreti e di resistenza individuale, che riassume in sé due secoli di storia russa, che ci strazia e ci emoziona rivelandoci come il desiderio d’avvenire possa farci rialzare in piedi anche quando ci sembra di aver toccato il fondo dell’inferno. Così Angelo Di Genio, che qui è Yuri, potrà di nuovo desiderare la vita, come il suo Prior nel finale di Angels in America. Come ci riuscirà Katia? Difficile da immaginare, fino all’ultimo minuto.
Elio De Capitani

LA VICENDA
Mentre in Cecenia infuria una sporca e inenarrabile guerra, Yuri torna dal fronte con una gamba disfatta. Sua moglie Katja tenta di riportarlo alla vita e al desiderio, di ricostruire la coppia negli spazi angusti di una 'kommunalka', l'appartamento che condividono con un bizzarro microcosmo. L'anima della casa è Babushka, erede degli ex-proprietari, spediti in Siberia in epoca bolscevica, oggi ridotta a vendere per strada i libri della sua biblioteca; oltre all'anziana donna ci sono il padre di Yuri, malato terminale ma con una pensione indispensabile a tutti, una coppia misteriosa di guardiani notturni e infine Grisha, un punk dai molti traffici misteriosi.

IN PIEDI NEL CAOS

di Véronique Olmi
traduzione Monica Capuani
regia Elio De Capitani
scene e costumi di Carlo Sala
suono di Giuseppe Marzoli
luci di Nando Frigerio
con Cristina Crippa [Babushka], Angelo Di Genio [Yuri], Carolina Cametti [Katja], Marco Bonadei [Grisha]
assistente alla regia Alessandro Frigerio
produzione Teatro dell'Elfo
Spettacolo sostenuto nell'ambito di NEXT 2019/20

foto Luca Del Pia

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design