Sala Shakespeare

9 / 26 gennaio 2020

Bruni/Frongia

Atti osceni

I tre processi di Oscar Wilde

di Moisés Kaufman

regia Bruni/Frongia

Durata: 2 ore e 20 minuti con intervallo

Info
<>
Gallery Stagione 2019/2020 Edizioni2017-20182019-20202023-2024
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Atti osceni compone con L’importanza di chiamarsi Ernesto un grande affresco concepito per contrasti, un dittico che i registi Francesco Frongia e Ferdinando Bruni hanno dedicato a Oscar Wilde. Al capolavoro di eleganza e di satira con il quale l’artista aveva fatto a pezzi l’ipocrisia della sua epoca, fa da specchio questo dramma che racconta i suoi ultimi anni, quando venne messo alla gogna dal conformismo della società vittoriana che prima lo aveva osannato. E se la commedia è dominata da colori sgargianti, questo secondo spettacolo vive di chiaroscuri e tagli di luce che ricreano l’aula di tribunale in cui vanno in scena i tre processi che coinvolsero Wilde nel 1895, ricostruiti da Moises Kaufman in un bellissimo testo che riesce ad aprire squarci commoventi e poetici nel serrato dibattito giudiziario.
Uno spettacolo che travalica i confini di un’appassionante ricostruzione storica per trasformarsi in un rito teatrale in cui si parla di arte, di libertà, di teatro, di sesso e di passione, interpretato da un gruppo di nove attori, Ciro Masella, Nicola Stravalaci, Riccardo Buffonini, Giuseppe Lanino, Edoardo Chiabolotti, Giusto Cucchiarini, Ludovico D'Agostino, Filippo Quezel, guidati da Giovanni Franzoni nella parte protagonista.

ATTI OSCENI
I tre processi di Oscar Wilde

di Moisés Kaufman
traduzione Lucio De Capitani
regia, scene e costumi di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
assistente alla regia Giovanna Guida
assistente ai costumi Saverio Assumma
luci Nando Frigerio
suono Giuseppe Marzoli
con Giovanni Franzoni, Ciro Masella, Nicola Stravalaci, Riccardo Buffonini, Giuseppe Lanino, Edoardo Chiabolotti, Giusto Cucchiarini, Ludovico D'Agostino, Filippo Quezel
produzione Teatro dell'Elfo
con il sostegno di Fondazione Cariplo

foto Laila Pozzo

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni

Eco di fondo

PIGMALIONE

Sala Shakespeare
2 / 4 aprile 2025

Acquista

PIGMALIONE
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design