Sala Fassbinder

19 novembre / 1 dicembre 2019

Laura Marinoni/Fabrizio Falco

Arizona

Una tragedia musicale americana

di Juan Carlos Rubio

regia di Fabrizio Falco

Durata: 1 ora e 10 minuti

Info
Stagione 2019/2020
Lo spettacolo La locandina

Laura Marinoni e Fabrizio Falco in scena con un testo del prolifico drammaturgo spagnolo, sceneggiatore e regista di teatro e cinema, Juan Carlo Rubio. George e Margaret sono una stramba coppia americana, lei con il mito di Julie Andrews, lui calato nel suo rassicurante machismo. I due arrivano nel deserto dell'Arizona perché fanno parte del progetto ‘Minute Man', una milizia civile che ha il compito di difendere i confini dai pericolosi vicini del Sud.

Un umorismo surreale serpeggia in tutto il testo in cui la lingua, detentrice di collegamenti e identità, è il principale fattore scatenante di incomprensioni e di abuso di potere. Il mondo esterno si presenta attraverso una radio, dove melodie di commedie musicali americane e notizie inquietanti scivolano addosso ai personaggi, resoconto di una totale indifferenza alle miserie degli esseri umani, lacerati tra fondamentalismi di diversa natura, propiziatori di intolleranza e bigottismo. Quando la donna inizia a porsi troppe domande e le certezze granitiche a scricchiolare, la commedia musicale che sembra accompagnare la loro esistenza si trasformerà in una tragedia cruenta.

Il testo, scritto nel 2005, sembra essere stato profetico. Dodici anni dopo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di costruire un muro che separa il suo paese dal Messico. In Europa e nel mondo il rigurgito di intolleranza per le differenze e la tragedia dei migranti rendono Arizona di sconcertante attualità, ma con il merito di non sfociare mai nella cronaca, passando con grande equilibrio dal realismo sociale alla finzione distopica. Un testo che ci invita a riflettere sul nostro conformismo, le nostre responsabilità, le nostre paure, le nostre meschinità.

ARIZONA
Una tragedia musicale americana

di Juan Carlos Rubio
traduzione Giorgia Maria D’Isa in collaborazione con Pino Tierno
regia Fabrizio Falco
scene e costumi di Eleonora Rossi
musiche e suono Angelo Vitaliano
luci Vincenzo Bonaffini
con Laura Marinoni e Fabrizio Falco
assistente alla regia Maurizio Spicuzza
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design