Sala Shakespeare
3 / 7 giugno 2019
Bruni/Frongia
scritto, diretto e illustrato da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
Durata: 1 ora
Teatro e poesia. Un binomio che Ferdinando Bruni ha già sperimentato con spettacoli rimasti nella memoria di molti spettatori e che torna in questo omaggio dedicato a Edgar Allan Poe, alla sua figura tragica e affascinante che ha ispirato tanta letteratura e tanto cinema.
Tra i testi utilizzati: le poesie Il corvo, Annabel Lee e i racconti William Wilson, Eleonora, Il gatto nero, Il cuore rivelatore, Mistificazione (che ispira il titolo di questo omaggio), Rendez-vous.
«Ci sono esistenze che, a un certo punto, si accorgono che una sola vita non basta», spiegano Bruni e Frongia raccontando la genesi di questo spettacolo. «Persone che trascendono la propria epoca e contaminano con la loro opera le generazioni successive. Gli scritti di Edgar Allan Poe hanno questa capacità miracolosa: chi li legge entra in un gorgo in cui piano piano tutti i sensi sono chiamati a reagire e ci si trova, quasi senza averlo deciso, a esplorare zone della propria mente dove l'ombra è più fitta, ad aprire porte che non si aveva il coraggio di considerare. Un viaggio oltre uno specchio nero, in un paese delle meraviglie al negativo. Paura, ma anche ironia, disperazione, passione e l'inesausta voglia di raccontare storie».
Insomma un materiale perfetto per questa coppia di artisti che sperimenta e utilizza linguaggi capaci di popolare il palcoscenico di meraviglia e mistero (com'è stato nella Tempesta e Alice underground). E un materiale che è divenuto ancora più conturbante grazie all'intervento musicale di Theo Teardo, il cui lavoro, a cavallo fra "suono colto e distorsione effettistica”, accompagna la voce di Bruni e le immagini di Frongia in questo viaggio dentro le parole di Poe per farci esplorare i confini, i limiti reali o immaginari delle sue (e delle nostre) ossessioni.
«Una suite teatrale/musicale che usa tutte le possibilità degli strumenti multimediali, ma che al tempo stesso evoca l'atmosfera remota, il sentore di fiori squisiti e putrefatti che emana dall'opera di Poe».
UNA SERIE DI STRAVAGANTI VICENDE
un omaggio a Edgar Allan Poe
scritto, diretto e illustrato da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
musiche originali Teho Teardo
luci di Nando Frigerio
suono di Giuseppe Marzoli
con Ferdinando Bruni
voci del ricordo Ida Marinelli
assistente scene e costumi Saverio Assumma
produzione Teatro dell'Elfo
foto Laila Pozzo
Mostra di Ferdinando Bruni
PERSONAGGI E INTERPRETI
ADEC Arte, via De Amicis 28, Milano
26 maggio / 26 luglio 2025
Info
Hystrio Festival
30 milligrammi di Ulipristal
Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30
Acquista
Hystrio Festival
Piena come un uovo
Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00
Acquista