Sala Fassbinder

2 / 4 luglio 2019

La Crus

Mentre le ombre si allungano

appunti scenici per voci, suoni e immagini

Francesco Frongia

Durata: 1 ora e 15 minuti

Info
Stagione 2018/2019
Lo spettacolo La locandina

A venti anni dalla prima rappresentazione torna in scena "MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO - appunti scenici per voci, suoni e immagini", spettacolo simbolo dell'approccio artistico/avanguardista dei La Crus e capostipite delle performances multidisciplinari di quella stagione rivoluzionaria che fu il rock italiano degli anni '90.

Non una reunion, ma la riproposizione di uno spettacolo seminale che ha fatto scuola, aperto scenari nuovi e che ha spostato il percorso dei La Crus verso una forma scenica sempre più vicina a quella propriamente teatrale e multimediale.

Proprio di "appunti scenici" si tratta: rapide tracce di un modo diverso di intendere la scena da parte di un gruppo musicale in costante ricerca, in cui le canzoni rappresentano l'innesco all'esplosione di un mondo fatto di parole, immagini e suoni.

Il gruppo si ripresenta in un'inedita versione a due, Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti - voce e suoni - in una sorta di immobilità scenica che favorisce il fluire dei ricordi e delle immagini.
Riaffiorano innanzitutto le canzoni che hanno segnato la storia del gruppo: da Come ogni volta a Notti bianche, da Dentro me a Nera Signora, da Natale a Milano a L'uomo che non hai - in nuove versioni, ancora più sperimentali e oblique, tra sferzate d'energia e caldo intimismo.

Da un gracchiante walkman si diffondono frammenti di voci; versi di Pasolini, Pagliarani, Bufalino, Salinas, Tenco che canta l'amata Angela.
Sullo schermo, come una grande finestra, scorrono le immagini oniriche, campionate dai primi esperimenti di cinema di Man Ray, ed elaborate da Francesco Frongia; piccoli film che accompagnano ogni canzone in un emozionato ed emozionante "inventario" di sogni, visioni, delusioni e passioni.

Un'ora di poesia, semplicemente.

I La Crus saranno quindi di nuovo insieme unicamente per questo progetto che esce dall'alveo dello spettacolo per entrare in un universo culturale più ampio e stratificato.
Un'occasione irripetibile per rivedere sullo stesso palco le due anime fondanti della band milanese e l'occasione per ammirare un progetto visionario e anticipatore, unico.

MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO
appunti scenici per voci, suoni e immagini

filmati e regia Francesco Frongia
audio e luci Gionata Bettini
voce e nastri Mauro Ermanno Giovanardi
giradischi e chitarra Cesare Malfatti
Produzione G-RO srls

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design