Sala Bausch

24 gennaio / 10 febbraio 2019

Bebo Storti

Mai morti

testo e regia di Renato Sarti

Durata: 1 ora

Info
Stagione 2018/2019 Edizioni2001-20022018-2019
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Mai Morti è uno spettacolo di "successo", ma non nel senso più comune del termine. È uno spettacolo che fa notizia perché fa discutere, divide gli spettatori, fa arrabbiare, emozionare e commuovere. In sintesi: non può lasciare indifferenti e spesso scatena reazioni "forti" (che purtroppo sono arrivate addirittura alle minacce contro attore e regista).
Il testo di Renato Sarti, prodotto dal Teatro dell'Elfo, è stato rappresentato per la prima volta alla Maratona di Milano nel luglio 2000. Ha avuto lunghe tournée e nel 2004 è andato in scena nella stagione del Piccolo Teatro di Milano.
Bebo Storti dà voce e corpo a un nostalgico delle "belle imprese" del ventennio fascista, oggi impegnato in prima persona a difesa dell'ordine pubblico, contro viados, extracomunitari, zingari e drogati.
Mai Morti era il nome di uno dei più terribili battaglioni della Decima Mas. Renato Sarti, drammaturgo e autore da sempre impegnato sui temi della memoria storica, ha voluto ripercorrere, attraverso i racconti di un uomo "mai pentito", episodi della nostra storia ampiamente documentati, per far riflettere, in modo diretto e crudo, su quanto, in Italia, il razzismo, il nazionalismo e la xenofobia siano ancora difficili da estirpare.

MAI MORTI

testo e regia di Renato Sarti
luci Nando Frigerio
con Bebo Storti
produzione Teatro dell'Elfo in collaborazione con Teatro della Cooperativa

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design