Sala Fassbinder

14 / 19 maggio 2019

Marcido Marcidorjs e Famosa Mimona

Lear, schiavo d'amore

regia di Marco Isidori

Durata: 1 ora e 30 minuti

Info
Stagione 2018/2019
Lo spettacolo La locandina

Grande metafora scenica degli inciampi ineludibili della vecchiezza umana, grande storia familiare, grande Teatro delle limitazioni intrinseche relative comunque alla sordità naturale della nostra condizione di viventi; tutto ciò è la tragedia del Lear.
Lear, schiavo d'amore respira all'interno di una spazialità scenografica assai particolare, le cui contraddittorie caratteristiche strutturali (potremmo descriverne l'immagine come quella di un Sottomarino/Volante) sono esaltate e potenziate da un impegno drammaturgico che ha saputo privilegiare soprattutto la dimensione epica del racconto del Bardo. Le situazioni dello sviluppo storico vengono accompagnate in sequenza, sottolineandole e contrappuntandone le fasi climatiche, da una serie di trasformazioni di tutto il panorama scenografico, stupefacenti per effetto visivo, ma, quel che più conta, per l'estrema aderenza della loro misura iconica alle intenzioni/intuizioni generali della regia.

LEAR, SCHIAVO D'AMORE

una riscrittura di Marco Isidori dal Re Lear di William Shakespeare
regia Marco Isidori
scene e costumi Daniela Dal Cin
luci Francesco Dell'Elba
con Marco Isidori, Maria Luisa Abate, Paolo Oricco, Batty La Val, Francesca Rolli, Vittorio Berger, Eduardo Botto, Nevena Vujic'
coproduzione Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa e Fondazione del Teatro Stabile di Torino

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design