Spazio Atelier

7 / 29 dicembre 2018

Ferdinando Bruni

Fiabe di Oscar Wilde

(lettura)

di Oscar Wilde

Durata: 45 minuti

Info
Stagione 2018/2019
Lo spettacolo La locandina

I "Racconti d'Inverno" sono letture intime, esperimenti confidenziali dedicati agli amanti della narrazione, il nucleo aurorale del teatro: una storia, una voce, uno spazio comune fra chi ascolta e chi narra, la fantasia libera di creare i mondi che la parola evoca. Sono forse anche primi passi verso ipotesi di spettacoli più compiuti e sono atti d'amore nei confronti di autori cui dobbiamo molto.
Ferdinando Bruni continua il suo viaggio nelle opere di Oscar Wilde e dedica alle Fiabe questa ricognizione. Il principe felice, L'usignolo e la rosa, Il gigante egoista, L'amico devoto, Il razzo eccezionale: ogni sera il programma cambierà a sorpresa, ogni sera la combinazione dei racconti regalerà emozioni diverse. Wilde scrisse questi racconti per i figli Cyril e Vyvyan o meglio li trascrisse dopo averli raccontati a loro con la sua fantasmagorica arte di affabulatore.
Leggerli sarà un po' come tornare insieme al momento in cui furono creati accanto a due lettini in una fumosa notte vittoriana nel quartiere di Chelsea a Londra.

FIABE
Racconti d'inverno

Ferdinando Bruni
legge
le Fiabe di Oscar Wilde
produzione Teatro dell'Elfo

Altri spettacoli in scena

Michele Costabile

Safari pomodoro

Una stand-up tragedy

Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30

Info

Safari pomodoro

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design