Sala Bausch

26 / 27 marzo 2019

Carullo/Minasi

De revolutionibus

sulla miseria del genere umano

di Giacomo Leopardi

Durata: 60 minuti

Info
Stagione 2018/2019
Lo spettacolo La locandina

Un trittico di spettacoli della compagnia Carullo e Minasi, artefice «dell'ultima, piccola rivoluzione delle scene teatrali italiane. Una rivoluzione – si legge nelle motivazioni del Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro 2017 – in punta di piedi e sempre con il sorriso sulle labbra, con cui i due artisti hanno unito idealmente Scilla e Cariddi, per conquistare l'intera Penisola facendo ricorso a un'arma antica, ma persuasiva, come il dialogo».
Con De revolutionibus, tratto dalle Operette Morali di Giacomo Leopardi, il duo ha vinto i Teatri del Sacro, proponendo un percorso di stampo filosofico che, con levità e ironia, racconta del genere umano girovagando intorno ai temi della sua miseria.
Due attori con un carro di Tespi, in una partitura raffinata di gesti e parole. I personaggi di due Operette Morali di Leopardi: Il Copernico e Galantuomo e Mondo, inducono ad amare e ironiche riflessioni sulla nullità del genere umano. L'ingenua speranza della prima Operetta infelice e per questo morale si ribalta lasciando il posto alla menzogna utilitaristica di un'Operetta immorale e per questo felice.

DE REVOLUTIONIBUS
sulla miseria del genere umano

dalle due Operette Morali di G. Leopardi : Il Copernico e Galantuomo e Mondo
diretto e interpretato da Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi
scene e costumi Cinzia Muscolino
luci Roberto Bonaventura
produzione Carullo-Minasi e Federgat
spettacolo Vincitore Teatri del Sacro 2015

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

Un po’ meno fantasma

Sala Bausch
18 / 23 febbraio 2025

Acquista

Un po’ meno fantasma

Ferdinando Bruni

Amadeus

Sala Shakespeare
21 gennaio / 2 marzo 2025

Acquista

Amadeus

Ruccello/Guida

L'ereditiera

Sala Fassbinder
19 febbraio / 2 marzo 2025

Acquista

L'ereditiera

La magia del teatro

Spettacolo Itinerante
7 novembre 2024 / 26 febbraio 2025

Info

La magia del teatro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design