Sala Bausch
11 / 12 luglio 2018
Alma Rosè
un progetto di e con Annabella Di Costanzo
regia di Manuel Ferreira e Elena Lolli
Durata: 1 ora
Nell'arco di una notte una donna cerca di fare addormentare il proprio figlio e ripercorre come un fiume in piena la sua prima esperienza di madre.
È una lunga notte. La stanzetta dei giochi del figlio diventa sogno, incubo, verità. Diventa la scatola magica. Diventa un viaggio dentro se stessa.
Affiorano i ricordi, le paure, il senso di inadeguatezza, le voci di quel coro pressante di parenti e amiche sempre pronti a dare consigli, ricette, a giudicare al primo errore.
Lucis è una confessione di smarrimento, che accompagna tutti i grandi cambiamenti che attraversano la nostra vita, tra cui la nascita un figlio.
È riscoprirsi lontano da quella immagine perfetta di mamma, da quell'incantamento retorico che tanto strega le donne, e anche gli uomini, al punto che spesso, le madri si sentono in colpa di non essere perfette.
È riconquistare la dimensione della possibilità, dell’incertezza, della fragilità, del buio. Solo attraversando quel buio e fermandosi ad ascoltare le proprie emozioni, tra pianti risa e urla, la giovane mamma potrà mettere insieme tutti i tasselli di una esperienza piena e completa come quella di tutti i grandi sentimenti che travolgono e trasformano la nostra vita.
LUCIS IN FUNDO
Luci, colori e ombre della maternità.
un progetto di e con Annabella Di Costanzo
testo e regia Manuel Ferreira, Elena Lolli
spazio Scenico e costumi Stefano Zullo
progetto musicale Mauro Buttafava
luci Marco D'amico
produzione Alma Rosè
34° Festival Milano Musica
Pierre Boulez
Sala Shakespeare
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:00
Acquista
Michele Costabile
Safari pomodoro
Una stand-up tragedy
Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30
Info
L'ALLENA-MENTE A TEATRO
Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00
Acquista
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista