Sala Bausch

20 marzo / 8 aprile 2018

Elena Russo Arman

Leonardo, che genio!

Uno spettacolo pop-up

Prima nazionale - Durata: 1 ora e 10 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2017/2018 Edizioni2017-20182018-20192024-2025
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Elena Russo Arman per tre stagioni ha deliziato i giovani spettatori con il suo Shakespeare a merenda, un piccolo best seller che ha convinto pubblico e critica. Dopo averci fatto scoprire il "dietro le quinte" del Globe Theater all'epoca della regina Elisabetta I, nella prossima stagione ci guida attraverso il mondo di Leonardo e la Milano degli Sforza.
Leonardo da Vinci non ha certo bisogno di presentazioni! Pittore, architetto, ingegnere, ricercatore, filosofo, musicista, inventore. Ma anche regista, designer di moda, organizzatore di eventi, scenografo, progettista di macchine da guerra, ingegnere idraulico, costruttore di aquiloni... e via di questo passo. Per noi, abituati a dividere la conoscenza mettendo etichette a talenti e professioni, è molto difficile definire una personalità tanto sfaccettata in un'unica parola.
Forse "genio" è il solo modo per definire un uomo, mito nel suo tempo come oggi, che ha continuato per tutta la vita a ricercare, ad osservare la natura con curiosità, e a stupire il mondo.
Leonardo, che genio!, scritto, diretto e interpretato da Elena Russo Arman, si prefigge di raccontare ai giovani spettatori, la storia affascinante e tormentata del più grande uomo del Rinascimento che, fin da bambino, non ha mai avuto paura di sbagliare, cercando di spingersi sempre un po' più in là.

LEONARDO, CHE GENIO!
Uno spettacolo pop-up

di e con Elena Russo Arman
musica a cura di Alessandra Novaga
luci di Giacomo Marettelli Priorelli
suono di Giuseppe Marzoli
la voce di Leonardo da Vinci è di Cristian Giammarini
produzione Teatro dell'Elfo
un ringraziamento speciale a Giuseppina Maurizi per la preziosa rilegatura del libro
consigliato dai 7 anni

foto Laila Pozzo

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

Un po’ meno fantasma

Sala Bausch
18 / 23 febbraio 2025

Acquista

Un po’ meno fantasma

Ferdinando Bruni

Amadeus

Sala Shakespeare
21 gennaio / 2 marzo 2025

Acquista

Amadeus

Ruccello/Guida

L'ereditiera

Sala Fassbinder
19 febbraio / 2 marzo 2025

Acquista

L'ereditiera

La magia del teatro

Spettacolo Itinerante
7 novembre 2024 / 26 febbraio 2025

Info

La magia del teatro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design