Sala Fassbinder

18 / 29 aprile 2018

Invisibile Kollettivo

L'avversario

di Emmanuel Carrère

Prima nazionale - Lettura scenica - Durata: 1 ora e 10 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2017/2018 Edizioni2017-20182018-20192022-2023
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Il 9 gennaio 1993, a Prévessin-Moëns, nella Francia orientale, Jean-Claude Romand ha ucciso moglie, figli e genitori. Poi ha tentato, invano, di suicidarsi. Le indagini che sono seguite al suo gesto hanno rivelato che non era un medico come aveva sempre sostenuto e, cosa ancora più difficile da credere, non era nient'altro. Mentiva da diciotto anni, ma l'identità fittizia che si era costruito non copriva nulla. Quando stava per essere scoperto, ha preferito sopprimere tutte le persone di cui non avrebbe mai potuto reggere lo sguardo e, per questo, è stato condannato all'ergastolo.
Scrive Emmanuel Carrère, che a questa vicenda ha dedicato uno dei suoi libri più folgoranti: «Io sono entrato in contatto con lui, ho assistito al suo processo, e ho tentato di raccontare con precisione, giorno dopo giorno, questa vita di solitudine, d'impostura e d'assenza. Di immaginare cosa gli passava per la testa durante le lunghe ore vuote, senza progetti né testimoni, che avrebbe dovuto trascorrere al lavoro e invece passava nei parcheggi autostradali o nei boschi del Jura. Di capire che cosa, in un'esperienza umana tanto estrema, mi ha toccato così da vicino. E tocca, credo, ciascuno di noi».
Questa storia è diventata il punto di partenza per indagare un disagio che ha a che fare con il senso di inadeguatezza rispetto alla realtà che ci circonda, con il sentirsi sempre non all'altezza delle richieste che ci arrivano dall'esterno, con l'incapacità di fare i conti con l'altro, con i suoi desideri, con quello che ci si aspetta da noi.

L'AVVERSARIO

di Emmanuel Carrère
traduzione di Eliana Vicari Fabris
luci Roberta Faiolo
suono di Giuseppe Marzoli
una lettura scenica di Invisibile Kollettivo: Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana, Alessandro Mor, Franca Penone, Elena Russo Arman
e per la prima volta sulla scena Niki
si ringrazia Georges Epinette per i contributi in francese
produzione Teatro dell'Elfo
con il sostegno di ERT - Emila Romagna Teatro Fondazione
si ringrazia Adelphi Edizioni

foto Laila Pozzo

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

30 milligrammi di Ulipristal

Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30

Acquista

30 milligrammi di Ulipristal

Crippa/De Capitani

Cantiere Venivamo tutte per mare

Sala Fassbinder
Giovedì 11 Settembre 2025 ore 20:00

Info

Cantiere Venivamo tutte per mare

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design