Sala Bausch
4 / 8 giugno 2018
di e con Corrado Accordino
Durata: 1 ora e 10 minuti
Una pièce teatrale che fa riflettere sull'esistenza dell'uomo contemporaneo, su ciò che possiede e su come impiega il proprio tempo e un'esortazione a non lasciarsi sfuggire le occasioni di bellezza che quotidianamente accadono. La bellezza di dire ciò che potrebbe essere meglio per sé e per gli altri, di essere se stessi, la bellezza di guardare alla nostra esistenza con ironia e leggerezza.
Corrado Accordino racconta della bellezza accecante e devastatrice che anima la vita, delineando la figura di un uomo normale alle prese con la quotidianità. Un uomo, una moglie, due figli, un lavoro dignitoso, qualche amico per il fine settimana con cui condividere una piccola trasgressione, ma nessun terribile segreto da tenere nascosto. Un uomo qualunque, come chiunque di noi.
Il protagonista, uscendo una sera per fare una passeggiata, comincia a far cadere le sue certezze, a mostrare a sé stesso le ombre che si celano dietro a tutto il suo ordine, a intuire intorno a sé un piccolo mondo di bellezza che aveva smesso di cogliere, di vedere e di immaginare possibile.
Improvvisamente, tutto pretende un nuovo modo di stare al mondo: perdere le certezze che si sono costruite giorno dopo giorno per darsi il tempo di una nuova verità. Una verità che, una volta avvertita, non si può più tacere.
COSÌ TANTA BELLEZZA
La bellezza secondo Accordino. Un atto di resistenza poetica
assistente alla regia Valentina Paiano
di e con Corrado Accordino
produzione Compagnia Teatro Binario 7
34° Festival Milano Musica
Pierre Boulez
Sala Shakespeare
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:00
Acquista
Michele Costabile
Safari pomodoro
Una stand-up tragedy
Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30
Info
L'ALLENA-MENTE A TEATRO
Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00
Acquista
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista