Sala Bausch

5 / 9 giugno 2017

Compagnia Oyes

Va tutto bene

idea e regia di Stefano Cordella

Durata: 1 ora e 20 minuti

Info
Stagione 2016/2017
Lo spettacolo La locandina

Va tutto bene è una tragicommedia sul tema dell'abbandono, declinato in diverse forme. Al centro della vicenda c'è Attilio, figlio quasi diciottenne timido e inesperto, che deve fare i conti con l'ingombrante assenza del padre Ruggero e con la frustrante presenza della madre Annamaria, totalmente anestetizzata dalla televisione. Attilio si affida all'amico Edo che si pone nei suoi confronti come un vero maestro di vita guidandolo verso un discutibile viaggio alla ricerca della felicità. Ma l'arrivo della bellissima e misteriosa Lilly, venuta direttamente dal Paradise per portare notizie di Ruggero, sconvolgerà la vita di Attilio...
Uno spettacolo delicato e divertente, mai cinico, che tratta, senza prendersi troppo sul serio, temi universali come la famiglia, la morte, l'amore, il sesso, l'amicizia. I personaggi si barcamenano nella loro disperata ricerca di contatto umano. Ciò che li muove infatti è il bisogno di amore, il bisogno di prendere, toccare e farsi compagnia che si scontra con la grandissima paura di farsi male. Ognuno ha il suo posto, fisico e mentale, in cui rifugiarsi. Un posto rassicurante. Un posto in cui va tutto bene.

La compagnia Òyes nasce nel 2011 e debutta con Effetto Lucifero che vince il premio "Giovani Realtà del Teatro" ed è finalista al Premio RIccione-Tondelli. Durante i tre anni di “progetto residenza” in collaborazione con il Teatro Filodrammatici, la compagnia produce gli spettacoli Assenti per sempre, Luminescien, Anton-scherzo in un atto chiudendo la stagione 2013-2014 proprio con Va tutto bene. Nel 2015 con il progetto T.R.E. Òyes vince il bando fUNDER 35-il fondo per l'impresa culturale giovanile.

VA TUTTO BENE

ideazione e regia Stefano Cordella
aiuto regia Umberto Terruso
assistente regia Daniele Crasti, Francesco Meola
scene e costumi Mara De Matteis
disegno luci Christian Laface
drammaturgia collettiva
con Vanessa Korn, Dario Merlini, Paola Tintinelli/Alice Francesca Redini, Umberto Terruso, Fabio Zulli
produzione Oyes
con il sostegno di Teatro Filodrammatici

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design