Sala Shakespeare

26 gennaio / 5 febbraio 2017

Natalino Balasso

Smith & Wesson

di Alessandro Baricco

regia di Gabriele Vacis

Durata: 1 ora e 40 minuti

Info
Stagione 2016/2017
Lo spettacolo La locandina

Ambientato agli inizi del '900 Smith&Wesson, rinnova il sodalizio Baricco/Vacis, narra "una folle impresa". Una giovane giornalista (Camilla Nigro), alla ricerca dello scoop della sua vita, si reca nei pressi delle cascate del Niagara; poiché qui non accade mai nulla, decide di "fare notizia" lei stessa, lanciandosi nelle cascate in una botte con l'aiuto di Smith (Natalino Balasso), sedicente meteorologo che ha inventato un metodo statistico per prevedere il tempo intervistando le persone che incontra per strada, e Wesson (Fausto Russo Alesi), un pescatore che nel fiume pesca cadaveri. Completa il quadro la voce fuori campo della Signora Higgins (Mariella Fabbris).

«La vita dell'uomo comune, che vuole emergere dalle basse maree di un'esistenza incastrata tra grandi aspirazioni ed oggettive incapacità (economiche, ma non solo), mettendo in pratica dei talenti forse inesistenti ma che in modo bizzarro e quasi grottesco, proprio per non rassegnarsi alla stagnazione dell'esistenza, debbono essere esaltati. Insomma uno spettacolo divertente che fa riflettere sul senso della vita, assolutamente da vedere!».
Nicola Bano, teatrionline

«I dialoghi si sviluppano con ritmo cinematografico, le azioni con l'essenzialità dei fumetti. Pregnante la "scenofonia" di Roberto Tarasco, che già funzionava da perno di ogni azione grazie all'invenzione di una struttura centrale praticabile, una capanna in forma di cubo con profili metallici e pareti di tela, che si alza su immaginarie cascate e ruota in aria con effetti che ricordano altre immagini aeree negli spettacoli di Teatro Settimo (come in Libera Nos, prima con Paolini e poi con lo stesso Balasso)».
Fernando Marchiori, ateatro

SMITH & WESSON

di Alessandro Baricco
regia Gabriele Vacis
costumi Federica De Bona
video Indyca/Michele Fornasero
scenofonia, luminismi, stile Roberto Tarasco
con Natalino Balasso, Fausto Russo Alesi, Camilla Nigro, Mariella Fabbris
produzione Teatro Stabile del Veneto, Teatro Stabile di Torino

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design