Sala Bausch
13 / 22 ottobre 2015
Ferdinando Bruni
di Oscar Wilde
Lettura scenica - Durata: 50 minuti
Ferdinando Bruni riprende il suo personale percorso dedicato a Oscar Wilde e, prima di ri-allestire insieme a Francesco Frongia l'inquietante versione di Salomé, si concede una tappa d'avvicinamento (e di alleggerimento) scegliendo il racconto più divertente dell'autore. Una lettura per adulti e per bambini.
«Niente è più divertente di una bella storia di fantasmi. Sono poche le forme della narrazione che possono competere con la proverbiale "notte buia e tempestosa", con i suoi alberi scheletrici, catene cigolanti, case cadenti, fantasmi svolazzanti e cripte ammuffite. L'unica cosa che forse può superare una storia di fantasmi è la storia di un fantasma. Lasciamo allora che sia il genio stravagante di Oscar Wilde ad architettare una storia di orrori per nulla orrenda, anzi divertentissima e acuta, la storia di uno spirito tormentato dalla presenza più terrificante che possa infestare un antico castello inglese: una moderna famiglia americana.
Il Fantasma di Canterville merita un posto d'onore nei sinistri archivi del genere gotico perché è un'irriverente antologia dei suoi cliché. E anche se tutti gli elementi di questo tipo di racconti sono presenti - la casa stregata, l'indelebile macchia di sangue, lo spettro ululante, il passaggio segreto, la prigione sotterranea, la vicenda tormentata – niente di tutto questo è preso sul serio.
"La vita è troppo importante per essere presa sul serio" sostiene il nostro autore e, a giudicare da questo racconto, anche per quel che riguarda l'aldilà le cose non cambiano».
IL FANTASMA DI CANTERVILLE
Ferdinando Bruni
legge
Oscar Wilde
produzione Teatro dell'Elfo
con il sostegno di Fondazione Cariplo
34° Festival Milano Musica
Pierre Boulez
Sala Shakespeare
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:00
Acquista
Michele Costabile
Safari pomodoro
Una stand-up tragedy
Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30
Info
L'ALLENA-MENTE A TEATRO
Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00
Acquista
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista