Sala Fassbinder
2 / 8 maggio 2016
compagnia Scimone Sframeli
di Spiro Scimone
regia di Francesco Sframeli
Durata: 50 minuti
Spiro Scimone, scrittore e autore, e Francesco Sframeli sono una delle poche compagnie realmente indipendenti, che, senza teatri riconosciuti alle spalle, hanno inventato una narrazione del presente, dell'io contemporaneo surreale e visionaria, forte di una rielaborazione in chiave originale delle esperienze letterarie e drammaturgiche che hanno segnato il Novecento, da Beckett a Pinter.
Anna Bandettini, la Repubblica
Amore è l'ottava commedia di Spiro Scimone, nuova tappa di un percorso ai bordi dell'umanità, all'interno di non luoghi, dove i personaggi non hanno nome e sono "tutti vecchietti". In scena due coppie: il vecchietto e la vecchietta, il comandante e il pompiere. Quattro figure che non hanno nome e si muovono tra le tombe di un cimitero. Il tempo è sospeso, forse, stanno vivendo l'ultimo giorno della loro vita. Dialoghi quotidiani e surreali, ritmi serrati che intercettano relazioni, attenzioni e richieste fisiche che celano necessità sul limite tra la verità e la tragedia del quotidiano.
AMORE
di Spiro Scimone
regia di Francesco Sframeli
scena di Lino Fiorito
luci di Beatrice Ficalbi
con Spiro Scimone, Francesco Sframeli, Gianluca Cesale, Giulia Weber
produzione compagnia Scimone Sframeli
in collaborazione con Théâtre Garonne – Tolosa
Invisibile Kollettivo
Il teatro comico di Carlo Goldoni
Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025
Acquista
Eco di fondo
Sono solo nella stanza accanto
Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025
Info
Stessa stoffa dei sogni
Monologhi in versi
Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30
Prenota