Sala Fassbinder
18 / 23 novembre 2014
Danio Manfredini
Dopo la lettura appositamente costruita per il festival di Santarcangelo edizione 2013, Danio Manfredini torna al lavoro su Vocazione con l'intenzione di tracciare un quadro sulla figura dell'attore teatrale e dei vari stadi che attraversa e che lo conducono alla creazione: come si contaminano i piani della vita con quelli dell'arte e viceversa.
"Mi apro a un percorso di lavoro teatrale che verte sul tema dell'attore di teatro e della sua vita.
Metto a fuoco questo soggetto in un momento in cui sembra inutile, non necessario, occuparsi di teatro, di arte e di conseguenza dell'attore-autore-regista teatrale, figura che sembra in disuso. Pur accogliendo i progressi della tecnologia e il potenziale che offrono all'arte, ritengo centrale la figura dell'artista nella sua essenza umana scarna. Come il semplice che sta in una frase, in un canto, nella danza va a stagliarsi con il suo senso proprio dove tutto sembra morire.
Fosse anche, come si dice, che il teatro è destinato a sparire, ci tocca dare luce al tramonto.
Sarebbe comunque un privilegio, glorificare il momento del tramonto, così vicino al buio."
Danio Manfredini
VOCAZIONE
ideazione e regia Danio Manfredini
progetto musicale Danio Manfredini, Cristina Pavarotti, Massimo Neri
luci Lucia Manghi, Luigi Biodi
collaborazione ai video Stefano Muti
con Danio Manfredini, Vincenzo del Prete
produzione La Corte Ospitale
Mostra di Ferdinando Bruni
PERSONAGGI E INTERPRETI
ADEC Arte, via De Amicis 28, Milano
26 maggio / 26 luglio 2025
Info
Hystrio Festival
30 milligrammi di Ulipristal
Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30
Acquista
Hystrio Festival
Piena come un uovo
Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00
Acquista