Sala Fassbinder

7 / 12 dicembre 2014

Teatro Presente

Il vecchio principe

e le sue avventure nei corridoi di un ospizio

di Manuela De Meo, Vincenzo Occhionero, Pietro Traldi

regia César Brie

Durata: 50 minuti senza intervallo

Info
Stagione 2013/2014
Lo spettacolo La locandina

In un ospedale geriatrico Vecchio, un paziente anziano, dice di venire da una stella dove ha lasciato un fiore. Antoine l'infermiere lo ascolta, a volte si spazientisce perché Vecchio si alza di notte, parla con persone che non ci sono ed è preoccupato per un fiore che ha abbandonato. Il giorno delle visite arrivano il primario, un nipote ubriacone, una nipote donna d'affari sempre attaccata al cellulare e un altro visitatore che accende e spegne le luci di continuo. Vecchio si sente solo nell'ospedale, cerca gli uomini nei corridoi deserti, confonde i lampioni con le stelle e sogna il suo fiore col quale contemplava i tramonti. Antoine comincia a capire che Vecchio è fedele ai propri ricordi e che il mondo gli sembra assurdo senza amicizia, amore e tempo per guardarsi intorno. Quando Antoine capisce che Vecchio gli sta insegnando a vivere in un'altra forma, Vecchio si accorge che è ora di tornare al suo pianeta.

Ho 60 anni, l'età in cui si comincia a pensare di essere vecchi e a desiderare tanto che qualcuno si occupi di noi.
Ho così immaginato insieme al gruppo un Vecchio Principe al quale l'Alzheimer apparentemente fa perdere la memoria (o forse recuperarla).
Ho lavorato con gli attori creando immagini e metafore sul tema dell'abbandono, dell'essere inermi, dell'amicizia e del prendersi cura.
César Brie

IL VECCHIO PRINCIPE
e le sue avventure nei corridoi di un ospizio – primo studio sulla terza età

di Manuela De Meo, Vincenzo Occhionero, Pietro Traldi
regia César Brie
scene Daniele Cavone Felicioni, Giacomo Ferraù, Catia Caramia
costumi Anna Cavaliere
musiche Chango Spasiuk
tecnici Daniele Cavone Felicioni, Giacomo Ferraùcon Manuela De Meo, Vincenzo Occhionero, Pietro Traldi
produzione Teatro Presente

"I vecchi sono come i bambini:
vogliono che ci si occupi di loro
ma ai vecchi nessuno ci fa caso"
Anton Čhechov (Zio Vanja)

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design