Sala Fassbinder

27 / 29 gennaio 2015

Saverio La Ruina

Dissonorata

Un delitto d'onore in Calabria

Durata: 1 ora e 15 minuti senza intervallo

Info
Stagione 2014/2015
Lo spettacolo La locandina

Una personale dedicata a Saverio La Ruina, artista unico, tra i più premiati della scena italiana. Dallo spettacolo che l'ha rivelato, Dissonorata, a quello che ha confermato il suo talento, La borto. Con pochi elementi scenici - un abitino, le ciabatte, una sedia e la musica dal vivo – dà vita a personaggi femminili indimenticabili. Donne sud, offese, ferite ma orgogliose. Con il suo ultimo lavoro, Polvere, sposta l'attenzione sull'uomo, essendo la violenza sulle donne soprattutto un problema degli uomini.

Spesso, ascoltando le storie drammatiche di donne dei paesi musulmani, mi capita di sentire l’eco di altre storie. Storie di donne calabresi dell’inizio del secolo scorso, o della fine del secolo scorso, o di oggi. Quando il lutto per le vedove durava tutta la vita. Per le figlie, anni e anni. Le donne vestivano quasi tutte di nero, compreso una specie di chador sulla testa, anche in piena estate. Donne vittime della legge degli uomini, schiave di un padre-padrone. E il delitto d’onore era talmente diffuso che una legge apposita quasi lo depenalizzava. Partendo dalla “piccola” ma emblematica storia di una donna calabrese, lo spettacolo offre lo spunto per una riflessione sulla condizione della donna in generale. Parlando del proprio villaggio, parla della condizione della donna nel villaggio globale. Nello spettacolo risuonano molteplici voci di donne. Voci di donne del sud, di madri, di nonne, di zie, di loro amiche e di amiche delle amiche, di tutto il parentado e di tutto il vicinato. E tra queste una in particolare. La “piccola”, tragica e commovente storia di una donna del nostro meridione. Dal suo racconto emerge una Calabria che anche quando fa i conti con la tragedia vi combina elementi grotteschi e surreali, talvolta perfino comici, sempre sul filo di un’amara ironia.

DISSONORATA
Un delitto d'onore in Calabria

di e con Saverio La Ruina
musiche dal vivo da Gianfranco De Franco
disegno luci Dario De Luca
produzione Scena Verticale

Premio UBU 2007 Migliore attore italiano, Migliore testo italiano, Premio Hystrio alla Drammaturgia 2010, Premio ETI - Gli Olimpici del Teatro 2007 Nomination Migliore interprete di monologo, Premio Ugo Betti per la drammaturgia 2008 Segnalazione speciale

Altri spettacoli in scena

Laboratori, merende e tante sorprese

8 novembre 2025 / 29 marzo 2026

Info

Laboratori, merende e tante sorprese

Piccoli Elfi

LA BELLA MAI ADDORMENTATA

Sala Bausch
8 / 30 novembre 2025

Acquista

LA BELLA MAI ADDORMENTATA

Sottopalco

EDERA

Spazio Atelier
4 / 8 novembre 2025

Acquista

EDERA

Cinzia Spanò

Palma Bucarelli

e l'altra resistenza

Sala Fassbinder
4 / 9 novembre 2025

Acquista

Palma Bucarelli
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design