Sala Fassbinder

1 / 2 gennaio 2014

Kronoteatro

Hi mummy

Frutto del ventre tuo

testo di Fiammetta Carena

regia di Maurizio Sguotti

Durata: 55 minuti senza intervallo

Info
Stagione 2013/2014
Lo spettacolo La locandina

Con lo spettacolo Hi Mummy (che ha debuttato nell'autunno del 2012 a Castrovillari - Pimavera dei teatri, dopo un primo studio al Napoli Fringe Festival) si chiude la trilogia teatrale Familia e la retrospettiva dedicata in questa stagione al giovane gruppo Kronoteatro.
L'indagine circa i meccanismi che costituiscono le relazioni parentali della cornice familiare classica, pone questa volta al centro della scena la figura della madre, la cui interpretazione è tuttavia affidata a un soggetto maschile. Un uomo non più giovane, dall'identità confusa, incapace di emanciparsi dalla propria condizione primordiale di figlio e smarrito nel desiderio di ricongiungimento materno che si traduce in nevrotica imitazione. Attorno a lui un gruppo di giovani: forse figli, personificazioni di ricordi o di momenti diversi della sua stessa vita.
Nascita e morte si confondo in questa danza macabra, mentre colui che ha generato si accinge a distruggere e distruggersi e l'impressione è quella di uno scorrere del tempo che non conosce progresso.
È nel conflitto, indagato in chiave intergenerazionale, che Kronoteatro riconosce il percorso principale che conduce alla coscienza di sé.
Un "Teatro del martello" volto a spazzar via, senza esitazioni le placide certezze e convenzioni in cui siamo soliti rifugiarci. Un teatro che ci invita a guardare dentro noi stessi, per sbarazzarci di quella collezione di immagini sacre che funge da pilastro alla nostra auto comprensione.

HI MUMMY
frutto del ventre tuo

testo di Fiammetta Carena
regia di Maurizio Sguotti
movimenti Davide Frangioni
scene e costumi Francesca Marsella
luci e musiche Enzo Monteverde
con Tommaso Bianco, Alberto Costa, Vittorio Gerosa, Alex Nesti, Maurizio Sguotti
produzione Kronoteatro - in collaborazione con Teatro Stabile di Napoli e Napoli Teatro Festival Italia

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design