Sala Shakespeare
15 / 23 febbraio 2014
Paolo Poli
Durata: 2 ore con intervallo
Paolo Poli, ultimo grande interprete del varietà all'italiana, da quasi cinquant'anni sfoglia la letteratura tra otto e novecento (e non solo) per rivelare i risolti ironici e i sottintesi corrosivi e dissacranti che si nascondono anche nelle pagine più innocenti. Il suo sguardo diabolico, i suoi toni maliziosi non hanno risparmiato Gozzano, Fogazzaro, Niccodemi della Nemica, Savinio, Palazzeschi, Parise e Anna Maria Ortese.
Poi è stata la volta di Pascoli, cui ha dedicato l'ultimo spettacolo Aquiloni, debuttato nel novembre 2012. Il titolo è preso dalla celebre poesia Aquilone, a ricordare un giocattolo antico e preindustriale e un mondo contadino e gergale.
AQUILONI
due tempi di Paolo Poli liberamente tratti da Giovanni Pascoli
regia Paolo Policoreografie Claudia Lawrence
scene Emanuele Luzzati
costumi Santuzza Calì
musiche Jacqueline Perrotin
con Paolo Poli, Fabrizio Casagrande, Daniele Corsetti, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco
Produzioni Teatrali Paolo Poli Associazione Culturale
34° Festival Milano Musica
Pierre Boulez
Sala Shakespeare
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:00
Acquista
Michele Costabile
Safari pomodoro
Una stand-up tragedy
Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30
Info
L'ALLENA-MENTE A TEATRO
Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00
Acquista
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista