Sala Fassbinder

10 / 28 ottobre 2012

Ferdinando Bruni

Rosso

di John Logan

regia Francesco Frongia

Durata: 1 ora e 30 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2012/2013 Edizioni2011-20122012-20132015-20162020-20212022-2023
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Al debutto è stato un successo premiato da quattro settimane di 'tutto esaurito'.
«Serrato, spiritoso com'è si avvale di un'eccellente regia di Francesco Frongia, coronata dalla superba interpretazione di Ferdinando Bruni, ben coadiuvato da Alejandro Bruni Ocaña» (La Stampa).

Inedito in Italia prima di questo allestimento, Red negli Stati Uniti era stato un caso: dopo il successo al Golden Theater di Brodway e al Donmar Warehouse di Londra, si era aggiudicato 6 Tony Award nel 2010. L'autore, sconosciuto sui palcoscenici italiani, è noto come sceneggiatore di molti capolavori cinematografici: dai film di Scorsese The Aviator (soggetto e sceneggiatura) eHugo Cabret (nomination per l'Oscar 2012), a Sweeney Todd di Tim Burton fino aLincoln di Steven Spielberg (scritto con Tony Kushner e Paul Webb).
La pièce è ispirata alla biografia del pittore americano Mark Rothko, maestro dell’espressionismo astratto, che alla fine degli anni Cinquanta ottenne la più importante commissione della storia dell’arte moderna, una serie di murali per il ristorante Four Season di New York. John Logan dipinge il ritratto di un uomo ambizioso, egocentrico e vulnerabile, uno dei più grandi artisti-filosofi del '900, per il quale "la pittura è quasi interamente pensiero. Metter il colore sulla tela corrisponde al dieci per cento del lavoro - sostiene - il resto è attesa".
Pittura ed estetica, etica e spiritualità, istinto e percezione, apollineo e dionisiaco, arte effimera o necessaria, quadri come merci e prodotti: tutti temi importanti che l'autore non teme di portare in scena, fino a farli diventare materia teatrale intensa e struggente.

ROSSO

di John Logan
traduzione di Matteo Colombo
regia di Francesco Frongia
luci di Nando Frigerio
con Ferdinando Bruni e Alejandro Bruni Ocaña
produzione Teatro dell'Elfo

foto Luca Piva

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design