Sala Shakespeare

15 / 20 gennaio 2013

Giulio Scarpati, Claudio Casadio

OSCURA IMMENSITÀ

di Massimo Carlotto

Alessandro Gassmann

Info
Stagione 2012/2013
Lo spettacolo La locandina

Giustizia, vendetta, perdono, pena. Questi sono i temi universali dell'Oscura immensità, un progetto narrativo nato come romanzo e che ora trova una sua articolazione naturale come testo teatrale. Quando venne pubblicato in Italia, il romanzo provocò, nel senso migliore del termine, un intenso e lacerante dibattito tra autore e lettori. In questa pièce, a differenza del romanzo, sono fortemente presenti i sentimenti contrastanti che ho potuto cogliere negli anni. Oscura immensità non lascia scampo. Alla fine ognuno è costretto a prendere posizione, a non eludere le domande che i due personaggi, Raffaello Beggiato e Silvano Contin, carnefice e vittima, pongono con la forza disarmante dei destini contrapposti e ineluttabili.
Chi deve perdonare chi ha commesso un delitto e che sta scontando una pena detentiva o è rinchiuso nel braccio della morte? I familiari della vittima o lo Stato? O entrambi?
La ragione, la politica, la religione, la filosofia non sono ancora riuscite a dare una risposta esauriente.

Scrivere questa pièce è stata un'avventura professionale e umana importante e coinvolgente - racconta Massimo Carlotto. Mi sono ritrovato davanti alla pagina bianca con il timore di "liberare" la carica di emozioni, raccolte negli anni in giro per il mondo. Per fortuna la magia della scrittura teatrale che ti catapulta in un palco immaginario ha estratto parola dopo parola dall'oscura immensità per riuscire a raccontarla.

OSCURA IMMENSITÀ

di Massimo Carlotto tratto dal romanzo L'oscura immensità della morte

regia Alessandro Gassmann

con Giulio Scarpati, Claudio Casadio

produzione Teatro Stabile del Veneto in coproduzione con Accademia Perduta/Romagna Teatri

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni

Eco di fondo

PIGMALIONE

Sala Shakespeare
2 / 4 aprile 2025

Acquista

PIGMALIONE
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design