Sala Bausch
3 / 21 aprile 2013
Corinna Agustoni/Luca Toracca
di Joyce Carol Oates
Regia Francesco Frongia
Durata: 55 minuti
Tra i testi di Joyce C. Oates meno noti al pubblico italiano vi sono due pièce teatrali pubblicate con il titolo Nel buio dell'America dall'editore Sellerio. La prima, Dissonanze - vicina alla produzione più noir dell'autrice, che spesso non risparmia analisi spietate della famiglia occidentale - ritrae una coppia del New Jersey, i coniugi Gulick, la cui vita è sconvolta dall'arresto del figlio, accusato dell'omicidio di una giovanissima vicina di casa.
Francesco Frongia aveva scelto questo testo nel 2010 per inaugurare la sala Bausch e il suo intimo spazio scenico, trasformandolo in una sorta di ring o scacchiera, delimitato da un rosso baldacchino.
I due personaggi, scritti con una finezza che ne fa risaltare tutta la complessità, sono interpretati da due volti storici dell'Elfo, Corinna Agustoni e Luca Toracca.
«La pièce, con il metodo dell'intervista televisiva, scandaglia crudamente il comportamento, gli stati d'animo, le sfera affettiva dei due genitori, gente semplice goffa impacciata, con valori morali elementari ma ben radicati nel conformismo e nel rispetto della comune e mediocre convivenza sociale (abitudinaria e perbenista). Un testo struggente e patetico, con scorci di impietoso umorismo, che la Agustoni e Toracca interpretano con delicatezza, rispetto e sapiente pudore. Misurata regia di Francesco Frongia».
Paolo Paganini, Corriere del Ticino
NEL BUIO DELL'AMERICA
Dissonanze
di Joyce Carol Oates
traduzione di Luisa Balacco
regia di Francesco Frongia
musica Gionata Bettini
suono Gionata Bettini
luci Rocco Colaianna
con Corinna Agustoni, Luca Toracca
voce Ferdinando Bruni
produzione Teatro dell'Elfo
foto Luca Piva
Hystrio Festival
30 milligrammi di Ulipristal
Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30
Acquista
Hystrio Festival
Piena come un uovo
Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00
Acquista
Hystrio Festival
Bridge the gap #2
Un ponte sul futuro del teatro under 35
Foyer
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 15:00
Info