Sala Bausch

26 / 27 ottobre 2012

Fonderia Mercury

IL GIARDINO DI GAIA

AUDIODRAMMI IN TEATRO

da Massimo Carlotto

regia di Sergio Ferrentino

Info
Stagione 2012/2013
Lo spettacolo La locandina

Per la seconda stagione la Fonderia Mercury presenta all'Elfo Puccini il progetto AUTOREVOLE, audiodrammi in teatro a cura di Sergio Ferrentino.
Un nuovo ciclo di appuntamenti ON AIR, ON STAGE, ON LINE.
La sala Bausch del teatro si trasformerà in uno studio di registrazione. Gli spettatori, muniti di cuffie, ascolteranno parole e suoni prodotti dagli attori sul palco. L'effetto che si crea è quello dell'"immagine acustica", come alla radio.
Le registrazioni realizzate in questo modo diventeranno dei file scaricabili dal sito www.fonderiamercury.it.

Gaia Convento Bruni è una donna con le idee chiare. Si è creata una sorta di mondo perfetto dove gestisce con mano ferma marito e figlio e il ruolo della famiglia in paese. Si ritiene una persona di buon senso e non si ferma di fronte a nulla per impedire che qualcosa possa turbare la quiete della sua esistenza.
Quando scopre che il marito vuole lasciarla per un'altra, Gaia non si dispera ma reagisce per salvare il suo matrimonio. Non tanto perché ama alla follia il marito ma perché nella sua visione del mondo la separazione non è ammessa. Al centro di questa storia ci sono le relazioni tra le persone stritolate da convenzioni sociali che non sono più in grado di sostenere progetti di vita reali e che la crisi ha reso ancora più "invivibili".
Le persone cercano alternative nella doppiezza, nel replicare clandestinamente affetti e relazioni per reggere la condanna a un'ineluttabile infelicità.
Gaia ne è perfettamente cosciente ed è convinta che imporre il suo modo di concepire la vita sia l'unico modo per salvare le persone che ama.
Il problema è che Gaia non fa sconti e soprattutto non si rende conto di essere circondata da vittime anche se non del tutto innocenti.
In questo intreccio di relazioni si annida anche la violenza familiare, perfettamente occultata grazie all'indifferenza degli altri.
Famiglia, amiche e amici. E amanti. Questo è il mondo che Gaia riunisce nel suo giardino per testimoniare al paese la perfezione del suo modello.

IL GIARDINO DI GAIA

scritto da Massimo Carlotto

adattamento e regia di Sergio Ferrentino

produzione Fonderia Mercury

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design