Sala Shakespeare

6 / 18 marzo 2012

Umberto Orsini

La resistibile ascesa di Arturo Ui

di Bertolt Brecht

Info
Stagione 2011/2012
Lo spettacolo La locandina

Un musical per raccontare La resistibile ascesa di Arturo Ui, satirico alias di Adolf Hitler, interpretato da uno straordinario Umberto Orsini, in uno spettacolo coralmente vigoroso. Una parabola sulla corruzione come volto e corpo del potere in brevi numeri da cabaret.
La Berlino anni Trenta invasa dalle squadracce naziste viene trasferita, per invenzione di Brecht, in una coeva Chicago dove l'industria del commercio dei cavolfiori prospera all'ombra sinistra del gangster Arturo Ui. Ne risulta una farsa feroce e violenta sulla tragedia europea del nazismo, sull'intreccio terribile di economia e terrore, di gangsterismo politico e consenso di massa.
Per riflettere sull’ideale del self made man.

LA RESISTIBILE ASCESA DI ARTURO UI

di Bertolt Brecht

traduzione Mario Carpitella
dramaturg Luca Micheletti

regia Claudio Longhi
assistente alla regia Giacomo Pedini

scene Antal Csaba
costumi Gianluca Sbicca

musiche originali di Hans-Dieter Hosalla

luci Paolo Pollo Rodighiero

con Umberto Orsini e con Nicola Bortolotti, Simone Francia, Olimpia Greco, Lino Guanciale, Diana Manea, Luca Micheletti, Michele Nani, Ivan Olivieri, Giorgio Sangati, Antonio Tintis

produzione Associazione Teatro di Roma – ERT-Emilia Romagna Teatro Fondazione

La resistibile ascesa di Arturo UI è stato proclamato spettacolo dell'anno dall'Associazione Nazionale Critici di Teatro

Altri spettacoli in scena

34° Festival Milano Musica

Pierre Boulez

Sala Shakespeare
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:00

Acquista

Pierre Boulez

Michele Costabile

Safari pomodoro

Una stand-up tragedy

Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30

Info

Safari pomodoro

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design