Sala Shakespeare

24 / 29 aprile 2012

Cesare Lievi

Il principe di Homburg

di Heinrich von Kleist

Info
Stagione 2011/2012
Lo spettacolo La locandina

Cesare Lievi, grande uomo di teatro, prosegue la sua analisi delle inquietudini della contemporaneità, affidandosi al mondo del romanticismo tedesco e traducendo von Kleist. Per aver disobbedito a un ordine in una battaglia contro gli svedesi, pur provocandone la sconfitta, Il principe di Homburg è condannato a morte dal suo sovrano.
In uno spazio neoclassico, sospeso e irreale, dieci attori si affrontano con la fluidità, la precisione e la vaghezza tipica dei sogni, lasciando che l’immaginazione si presenti come forza fondamentale per decidere la vita, il suo senso e il suo destino.
Per chi ama il teatro di regia.

IL PRINCIPE DI HOMBURG

di Heinrich von Kleist

traduzione e regia Cesare Lievi

drammaturgia Peter Iden

scene Josef Frommwieser
costumi Marina Luxardo
disegno luci Gigi Saccomandi

con Principe elettore del Brandeburgo Stefano Santospago, Principessa elettrice Ludovica Modugno, Natalia, nipote del principe elettore Maria Alberta Navello, Feldmaresciallo Dörfling Emanuele Carucci Viterbi, Principe di Homburg, generale di cavalleria Lorenzo Gleijeses, Colonnello Kottwitz Graziano Piazza, Colonnello di fanteria Hennings Fabiano Fantini, Colonnello di fanteria conte Truchss Sergio Marcherpa, Conte Hohenzollern Andrea Collavino, Capitano di cavalleria von Der GolzPaolo Fagiolo, Capitano di cavalleria conte Reuss Fabiano Fantini

co-produzione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

Un po’ meno fantasma

Sala Bausch
18 / 23 febbraio 2025

Acquista

Un po’ meno fantasma

Ferdinando Bruni

Amadeus

Sala Shakespeare
21 gennaio / 2 marzo 2025

Acquista

Amadeus

Ruccello/Guida

L'ereditiera

Sala Fassbinder
19 febbraio / 2 marzo 2025

Acquista

L'ereditiera

La magia del teatro

Spettacolo Itinerante
7 novembre 2024 / 26 febbraio 2025

Info

La magia del teatro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design