Sala Bausch

15 dicembre 2011 / 8 gennaio 2012

Cristina Crippa

Il bambino sottovuoto

di Christine Nöstlinger

regia Elio De Capitani

Durata: 1 ora e 20 minuti

Info
Stagione 2011/2012 Edizioni2011-20122011-20122012-20132015-2016
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Le favole ipermoderne e scanzonate di Christine Nöstlinger sbarcano a teatro, complice Cristina Crippa che, attenta indagatrice di quella letteratura che emoziona lettori di ogni età, con Il bambino sottovuoto ha creato un'occasione di teatro per tutte le generazioni.
Scrittrice tra le più affermate nel mondo dell'editoria per ragazzi, la Nöstlinger ama scardinare luoghi comuni e aspettative con i toni di una bambina cattiva, ma sempre con partecipazione e solidarietà. Qui narra la storia di Marius, un bambino sintetico e liofilizzato che una potente multinazionale produce per soddisfare le richieste di una clientela di genitori/acquirenti esigenti e frettolosi, con poco tempo da perdere per la procreazione e la cura dei figli.
Cristina Crippa racconta quest'avventura attraverso lo sguardo di Berta Bartolotti, una signora disordinata e anarchica che ormai ha rinunciato ad avere figli, ma riceve per sbaglio un esemplare di questo moderno Pinocchio… e niente sarà più come prima.

IL BAMBINO SOTTOVUOTO

di Christine Nöstlinger
traduzione di Carla Becagli Calamai
adattamento di Cristina Crippa
regia Elio De Capitani
disegno del fondale di Ferdinando Bruni
luci Rocco Colaianna
con Cristina Crippa
produzione Teatridithalia

Altri spettacoli in scena

Mostra di Ferdinando Bruni

PERSONAGGI E INTERPRETI

ADEC Arte, via De Amicis 28, Milano
26 maggio / 26 luglio 2025

Info

PERSONAGGI E INTERPRETI

Hystrio Festival

30 milligrammi di Ulipristal

Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30

Acquista

30 milligrammi di Ulipristal

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design