Sala Shakespeare

29 novembre / 4 dicembre 2011

Moni Ovadia

Cabaret Yiddish

Info
Stagione 2011/2012
Lo spettacolo La locandina

Un'immersione nella lingua, nella musica e nella cultura Yiddish, in quell'inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno per raccontare la condizione universale dell'Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque.
Cabaret Yiddish è lo spettacolo che ha reso celebre Moni Ovadia e da cui è derivato un altro titolo famoso Oylem Goylem. Nelle due parole del titolo si racchiude tutta la sua magia irripetibile: è un cabaret in senso stretto - nel suo alternare brani musicali e canti a storielle, aneddoti, citazioni - ma "sa di steppe e di retrobotteghe, di strade e di sinagoghe" perché dedicato a quella parte di cultura ebraica di cui lo Yiddish è la lingua e il Klezmer la musica. Tutto questo è ciò che Moni Ovadia chiama "il suono dell’esilio, la musica della dispersione": in una parola della diaspora.

CABARET YIDDISH

di e con Moni Ovadia

suono Mauro Pagiaro

e con Maurizio Dehò Violino, Paolo Rocca Clarinetto, Albert Florian Mihai Fisarmonica, Luca Garlaschelli Contrabbasso

produzione Promo Music - Corvino Meda Editore

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design