Sala Shakespeare

19 ottobre / 14 novembre 2010

Bruni/De Capitani

Il racconto d'inverno

di William Shakespeare

Durata: 2 ore e 15 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2010/2011 Edizioni2010-20112011-2012
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Una favola shakespeariana diretta in tandem da Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Il racconto d'inverno - come tutte ultime opere dell'autore, le cosiddette commedie romanzesche - è ambientato in luoghi dal sapore esotico e snoda una trama ricca di colpi di scena, tra viaggi avventurosi, tempeste e ritrovamenti insperati. Ripartito in due movimenti profondamente diversi, si apre in un clima tragico e cupo, dominato dalla gelosia distruttiva di Leonte, re di Sicilia, che arriva ad annientare la moglie e i propri figli e a distruggere l'amicizia di una vita con Polissene, re di Boemia. Sedici anni dopo il quarto atto ci introduce in un mondo agreste, dove il lirismo e la dolcezza si mescolano alla comicità più esilarante per raccontare l'amore tra Perdita, che altri non è se non la figlia ripudiata di Leonte e cresciuta da un pastore, e Florizel, figlio di Polissene.
Un racconto che ci conduce lungo un percorso di trasformazione e rigenerazione "che attraversa le generazioni e il ciclo del tempo".

IL RACCONTO D'INVERNO

di William Shakespeare
regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
scene e costumi di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
con Ferdinando Bruni (Leonte), Elio De Capitani (Polissene), Elena Russo Arman (Ermione), Cristina Crippa (Paulina/Mopsa), Corinna Agustoni (Emilia/la trattora), Luca Toracca (Cleomene/sguattero), Gabriele Calindri (Camillo), Federico Vanni (Autolico/carceriere/il Tempo), Nicola Stravalaci (Antigono/maggiordomo), Giuseppe Amato (Florizel), Camilla Semino Favro (Mamillio/Perdita), Umberto Petranca (Zotico/Archidamo)
produzione Teatridithalia
foto di Luca Piva

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design